Partire sola con i miei due bambini è un’idea che avevo in mente da un po’, lasciare il papà ai suoi impegni lavorativi e godermi il mare della Riviera Romagnola mi attraeva tantissimo, ma si sa sola con due bambini di 5 e 7 anni avevo anche tanti dubbi e paure… per quanto adoro stare con loro a casa a volte non è facile gestirli da sola fuori casa.

Convinta della mia idea e con tanta voglia di mare e di vacanza ho scelto il  Green Village a Cesenatico per la prima vacanza di questa estate.

Perchè ho scelto un family hotel

Ho scelto il  Green  Village , abbastanza vicino a casa per ogni eventualità ma comunque abbastanza lontano per sentirmi in vacanza, con un mare più bello e pulito di quello di Rimini. Ho scelto Cesenatico perché adoro tutto di questo paesino così caratteristico, ho scelto un Family Hotel per soddisfare le esigenze dei miei bambini e sentirmi più tranquilla anche da sola, ho scelto la formula all-inclusive per dedicare tutto il mio tempo e la vacanza solo ai bambini e a nient’altro.

Formula All inclusive

Il Color Green Village di Cesenatico ha tre tre formule di all-inclusive: rossa, verde e blu, vi lascio il link per saperne di più. Io ho scelto quella blu perché oltre al kit di benvenuto, la borsa mare, il massaggio per me, la gita in barca, pasti, merende e bevande incluse 24 ore su 24, comprendeva anche due lettini e un ombrellone in prima fila nella spiaggia di fronte all’hotel… un servizio che ha fatto davvero la differenza!

Appena arrivata sono stata accolta dal personale gentilissimo che ci  ha subito messi a nostro agio, ci ha consegnato un kit di benvenuto con borsa mare, borraccia, bavaglino, zainetti e teli mare.

A misura di bambino

Sono da subito venuti incontro ad ogni mia esigenza, ho avuto ad esempio a disposizione scalda biberon e passeggino gratuitamente per tutta la settimana, ed essendo con la mia macchina, mi hanno fornito un ticket x il parcheggio gratuito per tutta la permanenza, servizio non così scontato in riviera. Il direttore mi ha accolta con il sorriso ed è stato sempre presente nella struttura come prezioso punto di riferimento per me e per tutti gli altri ospiti.

Appena salita in camera mi sono resa conto che la mia camera tripla con un letto matrimoniale e un letto a castello sarebbe stata adatta anche a quattro persone, questo ci ha permesso di stare più comodi e avere più spazio per noi. La pulizia della camera è stata sempre impeccabile, e tornare dal mare con il letto fatto e la stanza pulita ha fatto la differenza.

La cucina, il punto di forza

Devo assolutamente spendere un giudizio molto positivo per quanto riguarda la cucina. In Romagna si sa la cucina è buona, e nei due ristoranti del Green Village di Cesenatico ogni piatto è fatto in modo buono e gustoso. Ogni giorno ho trovato una grande varietà di primi e secondi, contorni e anche cibi più semplici e gustosi adatti ai bambini. Il personale in sala è stato sempre gentile e disponibile per ogni nostra richiesta. Frutta, gelato e dolci non sono mai mancati, una nota assolutamente positiva va alla pasticceria.

Per quanto riguarda le bevande si tratta di un VERO all inclusive. Ogni tipo di bevanda (tra cui acqua naturale e frizzante, bibite gassate, te e tisane) è a disposizione h24 grazie agli erogatori posizionati vicino alla cucina, vicino al bar e alla zona giochi. Potevamo riempire la nostra borraccia  in ogni momento. Questo oltre ad essere davvero utile ed indispensabile è un servizio innovativo che non avevo mai visto in altri hotel e estremamente “amico dell’ambiente” . Riempiendo la borraccia infatti abbiamo usato meno plastica e inquinato meno il nostro bellissimo mare. Nel servizio di all inclusive era incluso anche il caffè al bar dell’hotel, tappa fissa dopo il pranzo mentre i bambini giocavano nei gonfiabili o nella sala  giochi per i bambini più grandi, dove si trovano anche play station e giochi a gettoni. E come se ciò non bastasse erano incluse anche tutte le merende sempre calde come hot dog, hamburger, pancake, waffle fatte calde sul momento a bordo piscina durante il pomeriggio e l’immancabile aperitivo per noi genitori.

Cucina Mamme

Sempre vicino alla zona giochi si trova la Biberoneria, una stanza con una cucina sempre aperta, con a disposizione pasta, brodo, formaggini, latte e biscotti per i più piccoli, dove le mamme e i papà possono preparare da se il cibo per i loro piccoli.

Animazione e attività

Tra le ampie zone verdi con giochi di legno, l’orto didattico, i gonfiabili, la sala giochi, la zona piscina, il baby club non è stato così difficile intrattenere da sola i bambini. Inoltre ogni giorno c’erano attività sempre interessanti e diverse per coinvolgere i bambini, organizzate e dirette dai ragazzi molto preparati e sempre sorridenti del baby e junior club.

Iniziando dalla mattina c’è sempre stato qualche attività che attraeva i bambini, come i giochi in spiaggia,  la gara dei vulcani, i balli di gruppo , le Olimpiadi, fino ad arrivare  al pomeriggio con le attività attorno alla piscina o come lo schiuma party, o al mare come la color explosion, continuando fino alla  sera durante la cena come la serata romagnola o dopo cena con la baby dance alla quale partecipava anche la mascotte Coco (un coloratissimo unicorno). Ogni sera al teatrino non mancavano mai gli spettacoli. una delle serate più belle è stata senza dubbio quella a tema luna park.

In un contesto così colorato ed entusiasmante la settimana è passata troppo velocemente. Si sono create nuove  amicizie e se ne sono rafforzate altre, sia tra bambini che tra mamme .I legami che si sono formati tra i bambini, gli animatori e noi genitori  rimarranno sempre un prezioso ricordo della vacanza trascorsa insieme. 

Ancora i bambini non vogliono togliere il braccialetto blu per tornare al più presto alla vacanza Color!

Se anche voi avete voglia di vivere una favolosa vacanza come questa sole con i bambini o con tutta la famiglia vi ricordo che fino al 30 giugno potete utilizzare il codice THEWOMOMS20 nelle note o nella mail per avere uno sconto sulla prenotazione i tutte le strutture Color Holiday

Condividi