La colazione è croce e delizia per molti, c’è chi non rinuncia mai ad una colazione ricca e lenta al mattino e chi invece, pur di guadagnare qualche minuto in più di sonno, fa propriol’errore di saltarla e correre al bar con un cappuccio e brioche prima di entrare in ufficio.

Io decisamente faccio parte del Team Colazione Lenta e mi alzo 10 minuti prima solo per farlacon calma e nel silenzio totale, è un momento che mi ritaglio da sempre per darmi la carica giusta per affrontare la giornata. Ovvio,capita a volte di concedermi lo sfizio di una colazione al bar, ma solo se devo vedermi con qualche amica.

Sono felicedi aver trasmesso anche ai miei figli l’importanza di una colazione ricca, ma allo stesso tempo leggera per affrontarealmeglio la giornata di scuola.

Come iniziare la giornata senza rinunciare al gusto?

Quando si parla di colazione sana, subito facciamo l’errore di pensare che sia necessario bandire cioccolato, brioche, torte, etc, invece non è assolutamente vero! Semplicemente bisogna scegliere prodotti che pur essendo gustosi, sono anche equilibrati sotto il profilo nutrizionale.

Io soffro di reflusso e di calcoli biliari per cui sto molto attenta a ciò che mangio e pur non essendo intollerante a particolari alimenti preferisco orientarmi su prodotti senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza lievito. Questo perché penso che la salute venga prima di tutto e se posso rispettarmi e preservarla senza rinunciare a nulla ben venga. Ho scoperto da poco la Linea di prodotti Céréal e voglio mostrarvi le mie dolci colazioni.

Buoni senza

Ecco un esempio di colazione senza zuccheri, senza lievito e senza glutine. Non rinuncio al cioccolato e nemmeno alle brioche. Con due prodotti della nuova linea Céréal Buoni senza, formulata per le persone intolleranti al glutine, ma ideali per tutta la famiglia

I Golosi, barrette ricoperte al cioccolato fondente che i miei bimbi portano anche a scuola!

Le merendine Buone al limone: deliziose con farcitura al limone, ideali sia per colazione che per un break.

Senza lievito e Senza glutine

Mai più senza biscotti, ma ovviamente della linea Senza lievito di Céréal che comprende numerosi alimenti ricchi di fibre, senza lievito né agenti lievitanti; io ho scelto i frollini con pepite di cioccolato, ma ci sono diversi prodotti come pane, cracker e torinesi.

Le Madeleine invece sono le preferite di Nicole perché sono piccole e soffici, ideali per la prima colazione! Appartengono alla linea Senza glutine di Céréal, perfetta per celiaci e intolleranti, composta da dolci, pane altri sostitutivi.

Che dite, vi ho convinto che per fare una colazione sana ed equilibrata non serve rinunciare al gusto?

Se vi sono piaciute le mie colazione vi invito a scoprire tutta linea di prodotti Céréal perché volersi bene inizia dalla colazione

In collaborazione con Céréal

Condividi