
Non ho mai nascosto il mio amore per McDonald’s. Per me significa molte cose, ma soprattutto mi ricorda le prime uscite con le amiche negli anni ’90: ebbene sì, sembrano trascorsi secoli da quando la domenica pomeriggio scendevamo in centro e dopo il consueto giretto si andava da McDonald’s. Sfido chiunque a non aver messo piede almeno una volta nel fast food che ad oggi conta oltre 560 ristoranti e impiega circa 20.000 persone in tutta Italia.
Di fronte a certi numeri non si può restare indifferenti, significa che qualcosa di buono c’è davvero (per me tutto). Capisco però, ora che sono mamma e non più la ragazzina che con 5.000 mila lire andava da McDonald’s, che ci siano diversi falsi miti. Quando mi è stato proposto di lavorare a questo progetto sono stata da subito entusiasta, non ho esitato un attimo ad accettare. Prima di tutto perché ho conosciuto Joe Bastianich alla presentazione di My Selection e se siete McLovers come me avete capito di cosa sto parlando…
Scherzi a parte, ormai sapete che se una cosa la amo e fa parte della mia vita da sempre, poter scoprire cosa c’è dietro è importantissimo. Ho avuto la possibilità insieme ad altre blogger di vedere finalmente le cucine, il cuore da dove parte tutto e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa di come tutto venga scrupolosamente cucinato, con tempi e modalità di cottura fiscali, non ultimo la pulizia.
Con me c’erano anche Alex e Nicole che solitamente sono abituati a mangiare l’Happy Meal almeno una volta al mese, quando andiamo al cinema o al centro commerciale.
Li ho portati con me per scoprire la novità che farà felici tutti i bambini ma anche le mamme più attente ed esigenti: Junior Chicken, il nuovo burger ideato per i più piccoli…
Non so voi, ma i miei figli prendevano sempre l’Happy Meal con il McToast, buonissimo, ma vuoi mettere 100% petto di pollo alla piastra e una spruzzata di Ketchup? Ecco il nuovo gusto dell’Happy Meal in cui finalmente troviamo un panino con il pollo, che ammettiamolo, diamo anche noi a casa ai nostri bimbi quindi non voglio vedere nessuna storcere il naso 😉 Ovviamente anche per questa versione è previsto un contorno, il dessert (Nicole sceglie sempre la mela) e l’immancabile gioco.
So che vi state chiedendo da dove arriva il pollo e sono felice di rispondervi che come l’80% dei prodotti offerti arriva direttamente da allevamenti italiani poiché da molto tempo a questa parte McDonald’s predilige le materie prime agroalimentari locali. Junior Chicken è fatto quindi da tre ingredienti semplicissimi: 100% petto di pollo alla piastra italiano, pane e Ketchup.
Questo nuovo burger studiato appositamente per le famiglie, che sono una grossa fetta della clientela McDonald’s, conferma la particolare attenzione che l’azienda pone nelle sue proposte per rendere ogni ristorante sempre più family friendly, un posto dove grazie alle aree gioco separate e alla possibilità di organizzare laboratori e feste di compleanno si posiziona subito al primo posto tra i ristoranti preferiti dai bambini che sono liberi di giocare senza disturbare, perché qui da sempre sono i benvenuti!