
L’autunno e l’arrivo del primo freddino mi riporta inevitabilmente alla mente la torta calda di mele e le mie amate tazze di tea bollente. Così ieri pomeriggio, aspettavo delle amiche che sarebbero passate a salutarmi e ne ho approfittato per preparare la prima torta di mele della stagione. Questa volta ho voluto provare una nuova versione, senza burro e senza olio, ma con un insolito ingrediente: la ricotta. Mi è piaciuta tantissimo, è una nuova versione super soffice che credo non abbandonerò più. Avevo poi dei mirtilli in frigo e ho pensato di aggiungerli all’impasto. Davvero un’accoppiata vincente.
Ingredienti
3 uova
250 gr di zucchero
280 gr di farina
230 gr di ricotta
tanta vaniglia
70 ml di latte intero
una bustina di lievito
mele q.b.
mirtilli q.b.
Procedimento
Lavora le uova con lo zucchero, quando avrai un composto gonfio e schiumoso aggiungi la ricotta e vaniglia. Aggiungi il latte a temperatura ambiente, aggiungi poi la farina precedentemente setacciata, ed il lievito. Taglia le mele a fettine sottili e a seconda del gusto personale puoi metterle nell’impasto o solo in superficie. Cospargi la superficie con una spolverata di zucchero, per finire inforna in forno statico a 180° per 45/50 minuti circa. Io ho utilizzato uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro.
Spero che piaccia anche a voi, se provate a farla mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, lasciatemi qui il vostro parere! 🙂
Grazie Ale
Le sto provando tutte levtue ricette…ieri mi ha incuriosito questa..
Lolla
Questa merita davvero tanto!! :))
Aggiornamiii