
Cristina D’Avena ci attende in una terrazza assolata nel cuore di Roma, sembra che il tempo si sia fermato per lei, conoscere la colonna sonora della mia infanzia con in braccio Andrearomano è un passaggio di consegne meraviglioso.
Generazione dopo generazione la voce di Cristina D’Avena accompagna la crescita dei più piccoli e questa volta dopo aver cantanto per anni, ben 11 sigle solo per i famosi Ometti blu, si cimenta nel doppiaggio per la “sua” grande Puffa Mirtilla: “molto compita, un personaggio a cui mi sono divertita a dare un qualcosa in più con la mia verve” ci racconta emozionata per questa esperienza che la vede protagonista in una veste diversa.
La nuova colonna sonora è stata remixata con sonorità tecno in cui trova spazio anche la storica “noi Puffi siam così…” una versione 2.0 della sigla più amata dai bambini con cui la D’Avena nel 1982 ha venduto più di 500 mila copie. La scelta per questa commistione di generi, come afferma Cristina, è stata quella di optare per una versione in chiave moderna della tradizionale, per ribadire: “siamo i Puffi blu, sì, anche nel 2017” e abbracciare anche i gusti dei più piccoli affascinati da queste moderne sonorità.
I Puffi sono portatori sani di valori, insegnano ai bambini l’amicizia, l’umiltà, la solidarietà e a sostenersi a vicenda. Valori da insegnare ai più piccoli anche attraverso un cartone, passando qualche ora in allegria al cinema con la famiglia. Ma in quale caratteristica dei Puffi si rivede Cristina? Come grande Puffo, ci ha raccontato di avere la capacità di infondere calma ed affrontare le situazioni più difficili, sempre con molta saggezza.
Nel nuovo capitolo, si ritorna alle origini, una storia completamente animata. Una mappa misteriosa e Puffetta saranno le protagoniste di questo avvincente episodio, che vedrà i suoi amici sostenerla nella ricerca di Puffi femmina e del suo “talento” perduto in una corsa a perdifiato attraverso la foresta segreta popolata da creature magiche. La mappa porterà ad un nuovo puffoso villaggio? E riusciranno Quattrocchi, Tontolone, Forzuto e Puffetta a raggiungerlo prima del perfido Gargamella? Potrete scoprirlo insieme ai vostri bimbi dal 6 aprile al cinema, quando sarà svelato il più grande segreto nella storia dei Puffi!
“I Puffi non hanno età, sono adatti a grandi e piccini e con la loro semplicità conquistano tutti”
Parola di Cristina D’Avena.
1 Comment