
Sogniamo le cose IMPOSSIBILI perché piano piano SILENZIOSAMENTE un giorno si possano realizzare.
Dopo anni persi rincorrendo un sogno forse è il caso di rinunciarvi, mettendolo definitivamente da parte?
Quando lessi questa domanda, ho iniziato a pensare ai miei sogni, a quelli realizzati e quelli abbandonati, cos’è meglio fare non lo so’ ma i sogni vanno aiutati, hai mai provato a mettergli un paio d’ali?
C’è chi dice che i sogni non vanno svelati altrimenti non si realizzano, e li custodisce con gelosia nel cassetto.
C’è chi dice che i sogni nel cassetto fanno la muffa e vanno urlati al vento, e li mette in bella vista.
Io senza sogni non riesco ad immaginare la mia vita.
I sogni sono quell’energia e l’entusiasmo necessario per svegliarmi ogni mattina e darmi da fare per realizzarli mi fa sentire maledettamente viva.
Ho dovuto lottare molto, ma ogni volta che raggiungevo un sogno toccandolo con le dita era una soddisfazione enorme, era la prova che potevo farcela e che ero in gamba.
Non mi piace l’idea di rinunciare ad un sogno, cerco però di non averne di impossibili!
Mi piace darmi l’obiettivo cercando di realizzarlo impegnando tutta me stessa per riuscirci.
Ma non tutti i sogni escono col buco! E anch’io ho fatto dei passi indietro.
Ho rinunciato al sogno di diventare architetto, dopo aver dato 10 volte lo stesso esame di sbarramento mi sono messa il cuore in pace e ho cercato di elaborare il fallimento.
Ho rinunciato al sogno del matrimonio per sempre, dopo aver finalmente aperto gli occhi e capito che mio marito, il mio primo marito, non mi amava più.
Rinunciare ai sogni mi ha sempre lasciato il senso di fallimento addosso (anche se poi non ho fallito in niente) mi faceva pensare di non essere abbastanza brava.
Ho imparato che dai sogni “sbagliati”, così ho ribattezzato quei sogni mai realizzati, nasce sempre una nuova opportunità, sono un cambiamento necessario che porta cose belle. Il mio secondo marito ne è la prova!!!
Un sogno non è altro che il desiderio di fare o ottenere qualcosa che immaginiamo ci renderà felici.
Per me il sogno è come un seme, lo scegli sull’onda dell’entusiasmo del momento, lo metti sotto terra e te ne prendi cura fino a quando non lo vedi germogliare, finalmente è lì pronto che aspetta te ed con te vuole farsi vedere da tutti.
MA COSA SERVE AI SOGNI?
Serve Coraggio, Caparbietà, Follia, Dedizione Amore e… un paio d’ali!
Ai sogni serviamo anche noi, perché i sogni siamo noi, siamo quello che vorremmo essere, rinunciare ad un sogno in partenza è come rinunciare ad una parte si sé.
Cosa aspetti, mettiti le ali e vola insieme al tuo sogno.
Ele che post meraviglioso! ❤Vuol dire tanto per me quello che hai scritto ❤
Sara <3 grazie scrivo per avere la forza di andare avanti e quando riesco a toccare i cuori di chi legge sono davvero felice!