
Oggi voglio raccontarvi di una giornata stupenda che si è appena conclusa, iniziata prestissimo e davvero ricca di divertimento e di allegria. L’asilo di Eros ha infatti organizzato una gita al Parco della Sardegna in miniatura, un luogo stupendo per i bimbi, dove hanno potuto sia trascorrere una giornata spensierata che imparare qualcosa di nuovo.
La giornata è iniziata prestissimo, con l’incontro per la partenza alle 7,30; abbiamo viaggiato in due pullman e i bambini erano per la maggior parte accompagnati dai genitori, Eros era accompagnato da me Roby e Alex, quindi è stato un momento di svago anche per noi! Dopo un’ora e mezza circa di strada siamo arrivati a destinazione.
Non vi dico l’emozione di Eros: la prima tappa è stata il percorso in miniatura della Sardegna appunto, con le varie tappe delineate dalla riproduzione dei monumenti e dei luoghi più significativi dell’isola, abbiamo percorso il tragitto con tanta curiosità e ammirazione, perchè anche per noi adulti era bello rivedere quei luoghi tutti in un colpo d’occhio.
Abbiamo poi proseguito con un giro in trenino nel piccolo boschetto, davvero entusiasmante per i bimbi, e poi un bel giro in battello, toccando i vari “porti” dell’isola. Un momento di ristoro e poi divisi in due gruppi siamo prima andati a vedere la riproduzione di una foresta tropicale, con tanto di animali e temperatura reali, 37° per circa l’80% di umidità: un forno insomma.
Qui siamo stati accompagnati da una guida che ha spiegato ai bimbi l’habitat nel quale ci trovavamo e fatto conoscere le varie specie che vi erano ospitate. E’ stato belle vedere i bimbi che si avvicinavano alle farfalle, e provavano a tenerle in mano, un vero e proprio contatto con la natura.
Usciti dalla foresta, siamo stati catapultati letteralmente nell’era dei dinosauri! Favoloso. Siamo entrati in un parco dove c’erano le riproduzioni a grandezza naturale o quasi dei vari dinosauri con tanto di versi e movimenti! La guida ha prima spiegato che i dinosauri erano estinti e che le riproduzioni erano dei robot e che quindi i bimbi potevano stare tranquilli e non temere alcunché così hanno potuto accarezzare con spensieratezza i dinosauri, farsi fotografare e quasi giocare con loro. Usciti da li abbiamo potuto pranzare e riposare un pò, e poi tutti in libertà, io Roby Eros e Alex abbiamo rifatto un giro nel trenino e poi siamo saliti su una torre panoramica da dove si poteva ammirare la riproduzione dell’isola dall’alto e anche un bellissimo panorama, e dopo abbiamo visitato il villaggio nuragico e li abbiamo riso da matti perchè Eros temeva che le riproduzioni degli uomini primitivi potessero svegliarsi sentendoci parlare, la meravigliosa innocenza dei Bimbi.
Finito il giro abbiamo ripreso i pullman e ci siamo diretti verso casa portando con noi il ricordo meraviglioso di una bellissima giornata passata insieme a bimbi genitori e maestre e tante emozioni nel vedere i nostri bimbi felici.
Bellissimo articolo! Leggendolo mi è tornata in mente la bella giornata che avevo passato proprio li con mio figlio e i suoi compagni, avevo fatto tantissime foto con i bambini e le miniature e le avevo montate con della musica…appena ho 2 minuti le riguardero’, per adesso me le hai fatte rivivere con il tuo racconto, grazie mille Francy!
Ma che bello Vane, sono contenta di averti fatto rivivere dei bei ricordi. Un Bacio
ho letto con molto piacere. Viene proprio voglia di fare un giretto in Sardegna!
E allora che aspetti???