Lei è uno dei primi profili che ho incontrato quando ho aperto il mio account @ighirigori su Instagram e mi sono innamorata all’istante delle sue creazioni.

Qualche mese dopo questo incontro sul web, ho avuto l’occasione di esporre ad un mercatino dove partecipava anche lei ed ho avuto la conferma di quanta poesia lei possa creare con un semplice fil di ferro.

Lei si chiama Donata e si racconta così:

“Sei anni fa ho aperto un blog, “le bianche margherite”, frase nata giocando con i nomi delle mie due bambine: Margherita, che adesso e’ una signorina di 13 anni e Bianca, 8 anni.
Il blog e’ nato per gioco, senza nessun progetto preciso se non quello di raccontare la quotidianità della mia vita da mamma, non tanto per condividerla quanto per lasciarne traccia proprio per noi. L’idea era quella di scrivere un diario creativo delle piccole cose di ogni giorno da ricordare e da rileggere nel tempo. Avevo preso la decisione insieme a mio marito di dedicarmi a tempo pieno alle bambine e insieme al tempo per loro ho ritrovato anche il tempo per me e per fare le cose che mi facevano stare bene.
Quanto ho disegnato, ritagliato, cucito, dipinto, impastato con loro e per loro. E naturalmente anche per me e per la mia casa. Avevo materiale da pubblicare quasi ogni giorno!!
Mai avrei immaginato allora dove il blog mi avrebbe portato… le strade del web sono davvero infinite e le reti che si dipanano possono portare ovunque.
Ho conosciuto tante mamme e donne simili a me, accomunate dalla passione del fare a mano.
Il fil di ferro è stato un colpo di fulmine, me ne sono innamorata scoprendo su una rivista francese delle poetiche gabbiette impreziosite da perline di vetro quando Margherita era ancora piccolissima. Avevo sempre avuto un debole per gli oggetti in fil di ferro di uso quotidiano come cesti e gabbie ma il fascino sottile e femminile di quelle poetiche creazioni artistiche mi spinse a provare ad intrecciare il filo di ferro per riuscire a tirarne fuori qualcosa di decorativo. Conservo ancora i primi oggetti, e nonostante io sia molto critica con quello che faccio, a distanza di tempo li trovo molto vicini a quello che sono i miei lavori di oggi.

DSC_0015-001

Alcuni incontri sul web sono stati molto importanti, l’occasione di partecipare ad un evento speciale come il ” Memoires de Noel” organizzato da Irene nel suo Valdirose, e l’entusiasmo per i miei lavori in fil di ferro hanno innescato un processo che non si è più fermato e che ha trasformato il colpo di fulmine per un semplice fil di ferro in un vero e proprio lavoro.

DSC_0083-001
All’inizio tra compiti e merende delle mie figlie sul tavolo della cucina c’erano anche fil di ferro e pinze… poi le richieste sempre più numerose hanno richiesto un laboratorio vero e proprio… lo studio che ci contendevamo io e mio marito è definitivamente diventato tutto mio. Con mio grande orgoglio una mia prima collezione venne ospitata a “Il cuore delle cose“, a Firenze.

Dai piccoli oggetti decorativi per la casa, ho poi iniziato a raccontare delle vere e proprie storie con un semplice fil di ferro, storie che parlano di amore, famiglia, tenerezza, ricordi.

DSC_0496

DSC_0659-001

Quadri e decorazioni per le wedding cake sono i miei lavori più richiesti.

DSC_0877

DSC_0932

L’essere mamma ha creato le condizioni favorevoli a poter trasformare in un lavoro quello che amo… il sostegno e l’incoraggiamento di mio marito che ha sempre creduto in me più di me e l’entusiasmo delle mie figlie che vedono tutto sempre bellissimo sono stati fondamentali.

Grazie ancora per avermi fatto raccontare la mia storia.”

Le parole di Donata, virgolettate qui sopra, la descrivono alla perfezione, quello che posso aggiungere è che quando le ho commissionato il mio logo da appendere in laboratorio, la sorpresa più bella nell’aprire la velina che lo confezionava, è stata quella di apprezzare la tridimensionalità dei suoi lavori. Nessuna foto meravigliosa potrà mai descrivere quello che le sue creazioni raccontano.

Per chi ordinerà un quadro di famiglia o un cake topper con il codice wirewomoms
avrà la spedizione gratuita per una settimana, per ottenerla potete scrivere direttamente a Donata via email lebianchemargherite@gmail.com

Condividi