
“Come vestirsi per apparire più magre dopo la gravidanza” è la domanda che ogni mamma si pone quando finisce il periodo più “caldo”, cioè quando dopo due, tre o quattro settimane cerchiamo di riprendere in mano la nostra vita nel migliore dei modi, condividendola con uno scricciolo che ci porta via tutto il nostro tempo. Dopo la gravidanza tutte le donne sono soggette ad aver preso qualche chilo in più, quindi è bene pensare a come tornare in forma avendo un piano che comprenda attività fisica (quanto basta, senza esagerare), una dieta che vada bene per noi e per il bambino ma anche qualche escamotage per sembrare più magre!
Aiutarsi con i vestiti non è mai una cattiva idea… il mondo dell’abbigliamento è molto vario e sapere che ci si può affidare anche a questo aspetto per camuffare qualche chilo ci fa sentire subito più serene, anche se bisogna stare in pace con sé stesse a prescindere da quanto pesiamo!
Io ho trovato i vestiti migliori per sembrare più magre su Goccia.clothing, un sito che vende abbigliamento, scarpe ed accessori da donna, anche di taglie comode! L’e-commerce vende solo vestiti di marca ed ha brand molto carini e alla moda come Calvin Klein, Armani Exchange, Rinascimento, Guess, Cafe Noir, Desigual, Akè, Disney e tantissimi altri! Vi consiglio vivamente di dargli un’occhiata!
Come vestirsi per apparire più magre: abiti e pantaloni che snelliscono le gambe
Il problema di moltissime donne dopo la gravidanza sono proprio le gambe grosse: c’è chi si forma sui fianchi, chi mette un po’ di pancia e chi si ingrossa sulle gambe. I pantaloni perfetti per nascondere delle gambe robuste sono quelli a vita alta, che non creano antiestetici rotolini sui fianchi e la appiattiscono. Ti raccomando anche i pantaloni larghi in fondo, come i pantaloni a palazzo e i pantaloni a zampa d’elefante. Questi modelli vanno abbinati ad un top aderente e a capi aperti, ad esempio a cappotti aperti, blazer lunghi aperti e mantelle.
Se hai bisogno di un pantalone che rassodi e che alzi il fondoschiena, in commercio e su Goccia.clothing ci sono anche i jeans push up, che ti consiglio di comprare con le tasche alte per far sembrare il sedere ancora più alto. Via libera ai jeans attillati a vita alta, ma cerca di evitare i jeans con tasche posteriori troppo grandi.
Come vestirsi se si ha la pancia
Un altro problema annoso che riguarda le ex partorienti è proprio quello della pancia in eccesso: per nasconderla sfruttando la moda del momento possiamo indossare biancheria intima modellante per abiti attillati, che deve essere perfetta anche di taglia. Avere la biancheria della taglia giusta è molto importante, altrimenti si formeranno i rotolini di ciccia anche se in realtà non ne abbiamo!
Per nascondere la pancia ti consiglio degli slip a vita alta da indossare con i pantaloni o con le gonne a vita alta. A proposito di gonne, le più indicate per il post gravidanza sono le gonne a ruota a vita alta (morbide, dinamiche e molto leggere), anch’esse indossate con dei top stretti da calzare dentro. Se la gonna a ruota è perfetta per nascondere la pancia, la gonna longuette è altrettanto giusta per chi ha pancia piatta ma fianchi pronunciati.
Come vestirsi per sembrare più alte
In gravidanza si prendono un bel po’ di chili e, se non si è altissime, si rischia di avere a che fare anche con il problema di come sembrare più alte. Per slanciare il busto e l’intera figura consigliamo di scegliere maglie con scollo a V e di evitare maglie con scolli orizzontali come quello a barca. Al contrario di quanto si pensa, lo scollo a V è perfetto anche per chi ha il seno piccolo!
Per sembrare più alte l’escamotage più classico è… il tacco! Le décolleté, gli stivali e i sandali con zeppa sono consoni all’obiettivo, mentre sono da evitare assolutamente scarpe come ballerine, mocassini, stringate e sandali flat! I tacchi non devono essere necessariamente altissimi e fini, ci sono in commercio tantissime scarpe con tacco medio e largo che sorregge e favorisce l’equilibrio! Le calzature migliori sono quelle della stessa tonalità (o molto simile) del pantalone o del collant che si indossa: in questo modo si avrà la sensazione di monocromia che, come si sa’, slancia ancora di più.
Sembrare più alte è anche una questione di colore: il look monocromatico (come il total black) è ben accetto, ma non possiamo vestirci tutti i giorni dello stesso colore! Oltre al nero si possono usare anche il blu navy, il grigio, il bordeaux, il verde scuro, il marrone in tutte le sue sfumature (quest’anno la nuance cioccolato è molto di moda) e il denim scuro!
Infine ti consiglio di scegliere sempre collane con pietre piccole e di lasciare scoperti i punti magri tipo le ginocchia, le clavicole, i gomiti e le caviglie! Se, ad esempio, hai le caviglie fine, puoi optare per dei jeans corti con i risvolti! Insomma, basta un po’ di fantasia e di accortezza per vestirsi nel modo giusto! Evita vestiti con troppi fronzoli e preferisci linee semplici e pulite: nel complesso l’outfit deve apparire naturale!