viaggio di nozze in giappone

Durante i preparativi del matrimonio , una delle cose più entusiasmanti è stata l’organizzazione del viaggio di nozze!

Quanto l’ho desiderato ragazze! mi sembrava vivere un sogno e invece era tutto meravigliosamente vero!
Per organizzarlo abbiamo impiegato più tempo perché abbiamo fatto tutto da soli ma ne è valsa la pena perché facendo in questo modo abbiamo risparmiato un bel po’!

L’agenzia ci è servita solo per prenotare il resort alle Maldive!

Come abbiamo scelto la destinazione

Partiamo dal fatto che io non sono una che si accontenta facilmente, avrei voluto visitare il mondo, ma per ovvi motivi non è stato possibile, quindi accuratamente abbiamo fatto una selezione.

Il mio sogno è sempre stato quello visitare il Giappone, sono sempre stata incuriosita dalla loro cultura così precisa, ma allo stesso tempo con una comicità soprattutto gestuale che li caratterizza dal resto delle popolazioni! Kikko invece preferisce la vacanza super rilassante , distante dalla routine quotidiana, senza orari e programmi da rispettare! Insomma la vera e propria vacanza fatta di relax e divertimento!

Abbiamo cercato di abbinare le nostre idee completamente diverse e partendo dal Giappone, con cartina alla mano e soprattutto grazie all’aiuto di nostro cognato Antonio, abbiamo abbinato posti che potessero essere più semplici da raggiungere dalla nostra prima tappa.

L’itinerario definitivo

•Giappone (Tokyo, Osaka, Kyoto)
•Malesia (Kuala Lumpur)
•Singapore
•Maldive

Il Giappone, dove soggiornare

In questo articolo vi parlerò dei Giappone , ma sicuramente ne seguiranno altri per raccontarvi il resto delle tappe!
Siamo partiti il 31 luglio da Roma con volo diretto a Tokyo (compagnia Aeroflot) , previsto solo uno scalo a Mosca.
Il viaggio è stato molto tranquillo, non comodissimo perché stare 12 ore circa seduti non è il massimo, ma tra film, chiacchiere e pisolini vari , le ore sono passate abbastanza velocemente!
L’aereo è atterrato alle ore 10.35 ora locale del primo agosto! Il primo impatto una volta arrivati è stato: “WOW, ma qui siamo in un altro mondo”! Ma subito dopo: “MA CHE CALDO FA?” Eh si ragazze abbiamo sofferto il caldo in modo assurdo, l’umidità era pari al 90% ! Infatti la prima cosa che vi consiglio se volete andare in Giappone è quella di non andarci ad agosto!
Ma adesso passando alle cose più concrete, mi piacerebbe darvi dei piccoli consigli per vivere al meglio la vostra permanenza lì!
Iniziamo da Tokyo.
Abbiamo soggiornato al PARK HOTEL TOKYO,
Super consigliato! Oltre al servizio impeccabile, le stanze godono di un panorama mozzafiato sulla città!

PARK hotel, Tokyo

Cosa visitare

1. Palazzo Imperiale
2. Quartiere di Shibuya (all’uscita della metro troverete la statua di uno dei cani più famosi al mondo : HACHICO) e potrete osservare l’incrocio più famoso di Tokyo!
3. Mercato del pesce
4. Quartiere di Asakusa e pagoda a 5 piani
5. Tokyo Sky Tree (634m di altezza!)
6. Parco di Ueno
7. Quartiere di Shinjuku (il più famoso di Tokyo)
8. Quartiere di Ginza
9. Adyama (quartiere elegante)
10. Harajuku (quartiere delle mode più estroverse)
11. Golden Gai (quartiere dei baretti vecchio stile).

Shinjuku, Tokyo

Shinjuku , Tokyo

Tokyo

Ginza, Tokyo

Stradine di Tokyo

Sky tree

Sky tree

Asakusa, Tokyo

Asakusa, Tokyo

Shibuya, Tokyo

Harajuku, Tokyo

Tokyo Imperial Palace

 Spostatevi sempre con la metropolitana, sono super super funzionali e passano di continuo!

Cosa mangiare

premetto che noi non amiamo il sushi, spezie varie , il cibo completamente diverso dalle nostre tradizioni , ma quello che abbiamo provato è decisamente ottimo e vale la pena assaggiare:
1. Sushi
2. Okonomiyaki (Questo piatto è paragonato alla nostra pizza. In pratica è una frittatona dove puoi metterci dentro di tutto. Viene cotto su una piastra calda) buonissimo 😋
3. Ramen
4. Tonkatsu ( è la versione giapponese della nostra cotoletta alla milanese. Servita sempre accompagnata da verdure).
5. Takoyaki (sono polpette fritte di forma sferica tipiche della cucina di Osaka. L’ingrediente principale è il polpo).

Osaka

Dopo 5 giorni di permanenza a Tokyo abbiamo preso l’aereo che ci ha portati ad Osaka. Anche qui abbiamo trascorso 5 giorni meravigliosi ma di questi, uno l’abbiamo riservato per visitare Kyoto , raggiungibile in Treno. Se posso darvi un consiglio, fate una tappa di più giorni a Kyoto e meno ad Osaka, ne vale veramente la pena perché ha un fascino completamente diverso da Osaka che per certi aspetti è simile alla capitale!
L’Hotel in cui abbiamo soggiornato è il Mitsui Garden, a dir poco meraviglioso! Ottima posizione e servizio impeccabile!

Cosa visitare

1. Umeda Sky Building
2. Namba (quartiere più famoso)
3. Shinsekai e Torre Tsutenkaku (non ci ha molto affascinato)
4. Castello Nishinomaru
5. Grand Front (centro commerciale più grande).

Castello Nishinomaru, Osaka

Castello Nishinomaru, Osaka

Come vi ho scritto qualche riga più su avrei voluto sostare più giorni a Kyoto, così naturale, così diversa dalle due metropoli e vale assolutamente la pena visitare:
1. Fushimi Inari
2. Arashiyama e il bosco di bambù
3. Sannenzaka Ninenzaka
4. Tempio Kiyomizudera

Fushimi Inari, Kyoto

Kyoto

Bosco di Bambù, Kyoto

Bosco di Bambù , Kyoto

Spero che quest’articolo sia stato utile per chi volesse prenotare un viaggio in Giappone e interessante per chi lo ha semplicemente letto per una curiosità personale!

Condividi