
L’emozione per la Prima Comunione penso che sia ancora più forte rispetto al Battesimo, se possibile.
Questo perché noi mamme non arriviamo da notti insonni con un neonato e perché il nostro bambino è veramente consapevole del Sacramento che sta per ricevere. Personalmente mi sono emozionata davvero tanto nel vedere Alex così cresciuto e pronto per un passo così importante.
Ho iniziato a pensare a questo Giorno già diversi mesi prima, quindi vi lascio qui alcuni consigli per non dimenticare davvero nulla.
Lista invitati
Sembra banale, ma non lo è affatto. Credo sia la prima cosa a cui pensare. Non è un matrimonio certo, ma dovrete aver ben chiaro su chi invitare perché in base al numero potrete subito aver chiaro il budget massimo che avrete a disposizione. Vi consiglio di stabilire un Budget da subito in modo da non sforare troppo con il tempo, perché le cose che servono sono davvero tante e aver ben chiaro il totale a disposizione vi aiuterà a non spendere in cose inutili 😉
Location
La scelta del luogo dove accoglierete gli invitati per i festeggiamenti deve essere fatta almeno a settembre dell’anno prima. Qui di usanza le Comunioni sono a Maggio e sempre nella prima domenica del mese. Se anche da voi c’è una sorta di data dovrete assicurarvi il ristorante mesi prima, perché soprattuto se in maggio o giugno, la richiesta sarà tantissima! Se siete in fissa proprio con quel posticino carino dovrete portarvi avanti o rischierete di trovare un’alternativa magari ugualmente bella, ma non nel vostro budget o troppo lontana per gli invitati.
Noi abbiamo optato per il ristorante dove ci siamo sposati, siamo stati felici di tornarci in questa occasione per creare nuovi ricordi!
Bomboniere
Qui potrei aprire un capitolo intero. Ognuno ha i suoi personalissimi gusti, c’è chi preferisce confezionarla a mano, chi invece vuole regalare un dono che abbia un valore importante e chi sceglie la bomboniera solidale.
Io personalmente ho optato per la via di mezzo! Anche questa volta, come per il matrimonio e i battesimi ho scelto Thun, certa che è un regalo che difficilmente viene messo nella credenza e dimenticato perché che siano appassionati o meno del genere, la bomboniera è sempre molto bella da esporre.
Cliccando QUI potete vedere l’ampia scelta che c’è per la Prima Comunione, io ho scelto la linea “super” ovvero una collezione in ceramica dedicata ai Supereroi dall’animo buono, amati da tutti. In particolare Teddy Super Thun Teddy Bat Thun.
Questa volta poi ho scelto di integrarla con un Filo d’Amore e farla così diventare Bomboniera solidale.
Di Thun apprezzo molto la cura nei dettagli, una volta scelta la bomboniera più adatta al vostro gusto, si possono scegliere varie tipologie di confezionamento tra i vari nastri, confetti e formelle di legno. Ovviamente si può completare con un sacchetto di confetti e anche qui vi assicuro che i modelli sono veramente tanti. La parte che però ho apprezzato di più è che la Bomboniera diventa solidale grazie al Filo d’Amore. Con questo semplice gesto regalerete un sorriso ai bambini delle oncologie pediatriche a cui la Fondazione regala laboratori di ceramicoterapia.
Foto ricordo
Non risparmiate assolutamente su questo punto. Ora siamo dotati di smartphone con foto di alta qualità e la tentazione è quella di immortalare questo ricordo da soli, NO non fatelo, io che di lavoro faccio questo ho preferito affidarmi ad un fotografo professionista che in studio ha realizzato il servizio. Potete anche scegliere di farlo in esterna se il tempo lo permette. I costi variano da 25 a 30 euro e il costo di una foto ricorda finita con tanto di busta e cartoncino è circa di 5 Euro, non risparmiate su questa cosa perché è l’unico ricordo fotografico che i vostri invitati avranno per sempre della prima comunione di vostro figlio.
Outfit festeggiato e fratellini
Per quanto mi riguarda ho scelto per entrambi outfit comodi e che possano riutilizzare, non me la sentivo di spendere troppi soldi in vestiti che poi non avrebbero più indossato. Ho pensato quindi alla praticità !
Per Alex ho scelto un pantalone grigio e camicia bianca con una inserto blu e grigio per richiamare il pantalone, la cintura e le scarpe. A tal proposito niente mocassini per lui, ma comode sneakers che potrà sfruttare tutta questa primavera. Non me lo immaginavo proprio con scarpe eleganti ai piedi, lui che ama correre e saltare in ogni momento.
L’abito è di Hermont & Blaine, le scarpe Gioseppo Kids
Anche per Nicole ho preferito un look semplice, ma d’effetto con tutto quell’oro non poteva non brillare vero?
Ecco qui la mia piccola monella, la gonna in tulle con stampa a pois è il tocco di eleganza per l’occasione, abbinata ad una t shirt con pon pon per renderla meno impegnativa e un cardigan con taglio sciancatro in lurex , il tutto firmato Lili Gaufrette.
Anche per lei ai piedi delle comodissime Sneakers di glitter dorato con stelle dorate. Chiusura a lacci di tulle e suola bianca. Queste meravigliose scarpe adatte anche in una cerimonia sono di Gioseppo Kids e le trovate insieme ad altri modelli nello shop on line!
Ouftit mamma
Eh si, ora tocca pensare anche per voi a cosa indossare, io ammetto di aver preso molto tempo prima quello dei bimbi e per il mio invece ho aspettato l’ultimo momento, ma sono davvero felice della scelta fatta.
Per voi mamme assolutamente è obbligatorio un total look cerimonia, quindi assolutamente vietati leggins, sneakers, ballerine e giacche pesanti, vi assicuro che ieri faceva freddo (10 gradi) ma non ho assolutamente ceduto a cappotto o piumino, non siamo a dicembre, il mese è comunque maggio, quindi siate donne e sopportate 😉
Il tulle è sempre un’ottima scelta perché di qualsiasi colore fa subito effetto cerimonia e non rischierete di confondervi con le altre invitate, meglio se un colore pastello, non troppo acceso (perché ricordate che il festeggiato è pur sempre vostro figlio)
Abbinate sempre un coprispalla per la Chiesa così potrete anche indossare un abito scollato o monospalla come nel mio caso.
Ai piedi meglio un tacco 12, ma se proprio non riuscite evitate almeno l’effetto rasoterra.
Vietate assolutamente borse capienti e comode, proprio OUT per una cerimonia, quindi bando alla praticità e via di clutch bag, meglio se scintillante!
L’outfit che ho scelto è di Rinascimento ( un brand che ho sempre sottovalutato, ma che invece mi ha piacevolmente sorpresa, con 150 euro ero perfetta )
Allestimento confettata e tavola
Potete optare per una party planner, ma questo vi risulterà molto costoso! E allora perché non fare tutto voi? Certo mi direte ci vuole tempo però! Giusto…Ecco quindi in nostro aiuto c’è un sito pazzesco dove si può semplicemente scegliere il tema della festa e cosa ci serve come KIT PARTY ( inviti, confettata, segnaposto, menù etc) In un clic riceverete direttamente a casa la vostra FESTA IN SCATOLA! Risparmiando così in costi di allestimento perchè la party planner sarete proprio voi! Grazie a Party Mamma non resterà altro che guardare l’effetto WOW !
Che dite? A me questa idea è piaciuta tantissimo e la ragazza di Party Mamma è stata disponibilissima a realizzare in base ai colori e la grafica che più si avvicinava al mio gusto. Non possono ovviamente mancare anche dei centrotavola floreali che potrete ordinare dal vostro fiorista di fiducia o semplicemente chiedendo al ristorante di farlo per voi!
Spero di cuore questa piccola guida vi torni utile, io ne ho approfittato per condividere con voi la nostra meravigliosa giornata, una di quelle che resterà chiusa gelosamente nel cassetto dei ricordi più belli !