
Oggi con questo post voglio sfatare alcuni miti e credenze popolari,alcune ancora molto diffuse, altre fanno sorridere, sul ciclo mestruale.
1. E’ vero che quando si ha il ciclo non si può fare la doccia?
Grandissima cavolata. Un tempo le nonne sconsigliavano di fare il bagno durante il ciclo, in quanto ritenevano che il flusso sanguigno potesse bloccarsi. In realtà, ad esempio per le amanti della piscina o del mare, l’acqua fredda può al massimo rallentare il flusso, solo temporaneamente, per la reazione fisiologica alla temperatura che restringe i vasi sanguigni. Al contrario, se il bagno è caldo, il flusso aumenta.
2. I peli, durante le mestruazioni, crescono più velocemente.
Eh no! E’ proprio il contrario! In quei giorni il sistema ormonale è rallentato e i bulbi piliferi sono “a riposo”, e dunque la crescita dei peli rallenta. Sarebbe consigliabile infatti fare la ceretta durante il ciclo, perchè potrebbe durare di più. L’unico problema è che in quei giorni siamo tutte più sensibili e sentiamo il dolore molto di più, anche se si tratta di strappare un pelo dal sopracciglio!
3. Durante il ciclo mestruale non si può rimanere incinta.
Andiamolo a raccontare a quelle che, convinte di questo, si sono ritrovate con un bel fagottino tra le braccia 9 mesi dopo! Gli spermatozoi sono in grado di vivere nell’utero per ben cinque giorni e ci sono donne che hanno l’ovulazione a ridosso del ciclo. In questo modo, lo spermatozoo ha tutto il tempo di fecondare l’ovulo rilasciato.
4. Il ciclo delle donne che stanno spesso insieme si sincronizza.
“Sni”. Dunque, la scienza non lo ha ancora confermato, ma questa cosa è molto curiosa, in quanto è stato riscontrato che per effetto dei feromoni, sostanze chimiche in grado di suscitare reazioni di tipo fisiologico, le donne che vivono insieme o che passano tanto tempo a stretto contatto, tendono a sincronizzare il loro ciclo.
5. In quei giorni meglio stare lontane dalla cucina…
Secondo falsi miti gli ormoni del ciclo mestruale sarebbero in grado di alterare i risultati in cucina: la maionese impazzirebbe, i dolci non lieviterebbero, la conserva di pomodoro diverrebbe acida, il vino diventerebbe aceto…manco fossimo Gesù.
Ho fatto delle ricerche sul web e ho trovato veramente di tutto, ma visto che le nostre lettrici sono tante e vengono dalle zone più disparate d’Italia, sono certa che avranno delle chicche che non conosco e sono curiosissima di scoprirle! Vi aspetto nei commenti