
Le pizzette sono le regine delle feste, soprattutto se al party ci sono dei bambini. Piacciono a tutti e finiscono in un attimo.
La cosa bella è che sono facili da preparare e – con questa ricetta delle pizzette senza lievitazione – sono pronte in mezz’oretta. Perfette, no?
Vediamo la ricetta per l’impasto, che è semplicissima. Poi potete farcirle come preferite: con il classico pomodoro-mozzarella-origano o anche con altri condimenti più sfiziosi e originali.
Io qui vi do due idee: quella classica appunto (che è sempre la più apprezzata!) e una variante con pesto, mozzarella e zucchine.
Ingredienti:
(per l’impasto)
250 gr di farina (io di farro)
150 ml di acqua
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate (tipo Pizzaiolo)
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaino raso di sale
(per condire)
passata di pomodoro
1 mozzarella
origano
olio e sale q.b.
1 zucchina
pesto genovese
Procedimento:
In una ciotola mescolate la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungete l’acqua e l’olio e mescolate fino ad ottenere un panetto ben amalgamato.
Stendete il panetto con il mattarello, quindi ricavate delle pizzette con uno stampino per biscotti rotondo.
Mettete le pizzette su una teglia foderata con carta forno.
In un’altra ciotola condite la passata di pomodoro con sale e olio.
Tagliate a pezzetti piccoli la mozzarella e fatela sgocciolare mettendola nello scolapasta.
Lavate la zucchina e tagliatela a rondelle sottilissime con il pelapatate.
Mettete un cucchiaino di passata su metà delle pizzette e sull’altra metà un cucchiaino di pesto e 2-3 rondelle di zucchine.
Infornate a 200° per 10 minuti, quindi sfornate e aggiungete qualche pezzetto di mozzarella su tutte le pizzette. Su quelle al pomodoro aggiungete anche un pizzico di origano.
Infornate nuovamente per altri 3-4 minuti, fino a che non sono belle dorate, con la mozzarella fusa.
Sfornate e fate raffreddare.
La ricetta dell’impasto l’ho tratta dal sito di Chiarapassion e ho solo sostituito la farina 00 con quella di farro per dare un tocco più rustico.