Pochi semplici consigli per addobbare un albero quasi perfetto 

Fino a qualche anno fa il mio albero di Natale assomigliava tristemente a quello di Charlie Brown ed andava bene così. Poi però mi sono convinta che lo volevo come quello delle riviste e non c’era verso. Nonostante ogni anno comprassi addobbi migliori, alberi più grandi, il risultato non era mai soddisfaciente. Quando mi sono trasferita negli Usa la mia frustrazione è aumentata a dismisura perché, nel paese delle esagerazioni, anche il Natale non è da meno! Per fortuna mi è capitato di seguire un corso e da lì i miei risultati sono in continuo miglioramento. Purtroppo mi sono specializzata in alberi di plastica, quindi perdonatemi se siete in possesso di un meraviglioso albero vero!  Ecco passo passo tutto quello che ho imparato: 

Basta qualche arricciatura per trasformare l’albero di sinistra in quello di destra
Due alternative alla più classica spirale 
  1. Scegliete la posizione migliore con cura. Controllate che le prese di corrente siano vicine così che fili e prolunghe non rovino la poesia. La disposiziond ad angolo o a parete è la migliore così potete spostare i rami sul davanti per creare lo shape che volete.
  2. Aspirate l’albero per bene. Oltre a togliere la polvere darete vigore e volume  ai rami.
  3. Indossate guanti e maniche lunghe per non ritrovarvi piene di graffi!
  4. Controllate che le luci funzionino prima di procedere con gli addobbi.
  5. È importantissimo aprire ogni singolo ramo, ramoscello, ago per ago sarei tentata di dire! È un lavoro lungo e noioso, ma fa davvero la differenza. Assemblate l’albero qualche giorno prima e fatene un pochino per volta. Quando vi sembra di aver finito, guardate l’albero da lontano, da ogni angolazione e poi ricominciate ☺️
  6. Se vi manca il profumo di bosco,  potete spruzzare il vostro albero con qualche goccia di olio essenziale diluita in acqua. Io vi consiglio Sandalo o Eucalipto
  7. Immaginate come vorreste il vostro albero, molto prima di comiciare a decorarlo. Consultate Pinterest, Instagram e le vostre riviste preferite, ma sopratutto scatenate la fantasia!  Io di solito compro tutto l’anno prima, approfittando dei saldi di fine stagione.
  8. Se avete addobbi molto grandi e voluminosi applicateli per primi e poi procedere con i nastri! Nastri e fiocchi sono importantissimi, sono quelli che fanno davvero la differenza. Ci sono infinite possibilità: a spirale, a pioggia, random, simmetrici, monocolore o rainbow. Potete davvero sbizzarrirei, l’unica regola che bisogna seguire è di usare nastri in proporzione al proprio albero, in modo che non risulti soffocato o troppo spoglio. Scegliete quelli con filo metallico, sli trovate, sono molto più facili da sagomare. 
  9. Scegliete decorazioni di dimensioni diverse e posizionatele su tutto il volume dell’albero, partendo dall’interno verso l’esterno. Io ho sempre delle palline più cheap che uso per riempire i vuoti vicino al “tronco” si scorgono appena, ma donano luce e tridimensionalità. Lasciate che qualcuna dondoli e altre fissatele strette strette, io adoro appendere anche dei campanellini.
  10. Fotografate l’albero mentre procedere con gli addobbi, il vostro occhio può sbagliarsi, ma l’obbiettivo non perdona e vi dirà se state procedendo in modo uniforme o meno.
  11. Non trascurate i piedi del vostro albero, le decorazioni devono arrivare fino in fondo.
  12. Divertitevi, osate, sperimentate, create qualcosa di nuovo ogni anno. Ah e non dimenticatevi il puntale!
 
Condividi