
Quando penso al Natale la prima immagine che riempie lo schermo è quella di due mani. Mani un po’ nodose, con le dita affusolate e sottili, ma estremamente possenti. Sono le mani di mia madre: lei che infarina, mescola, taglia, impasta, accarezza, ama.
Il Natale è cibo, convivialità, ridere per aver mangiato troppo, abbracciarsi, raccontare sempre le stesse storie, ricordare.
Il Natale è famiglia. E non c’è Natale senza cene. A casa dei colleghi per il pranzo aziendale, con i compagni del liceo, con le amiche della palestra, senza parlare poi del fatidico Cenone.
Ora mettete il caso che per una congiunzione astrale – favorevole o sfavorevole a seconda dei punti di vista – una di queste “cene natalizie” debba svolgersi a casa vostra.
Dopo le mille paturnie legate al menù – Cosa preparo? Chi è allergico a cosa? Come lo servo?- arriva l’annoso problema della mise en place, perché si sa che a
Natale sono tutti più buoni, ma a noi piace assai fare bella figura.
Quindi ecco di seguito una serie di Idee per rendere speciale la Tavola del Natale.
IL COLORE
In ogni Casa il Natale ha una sua sfumatura.
Che sia il tradizionale Rosso o l’elegante bianco, tanto in voga degli ultimi anni, il mio consiglio è quello di declinare lo stesso colore anche nella tavola, affinché vi sia un’armonia visiva che
inevitabilmente rende tutto molto elegante.
IL CENTROTAVOLA ovvero LE CANDELE
Tutte noi abbiamo un “arsenale” di candele nascosto in qualche meandro sconosciuto della casa.
Ecco, è il momento giusto per rispolverarle.
Le opzioni per creare pura magia sono tantissime e sono anche molto semplici da realizzare.
Possono essere raggruppate per creare una singola composizione da mettere al centro della tavola.
In questo caso bellissimo è l’effetto di candele di dimensioni diverse abbracciate da rami, pungitopo, bacche, pigne, frutta essiccata.
Possono essere anche disposte in maniera più tradizionale, in eleganti candelabri, o in barattoli decorati homemade con un po’ di fantasia e l’aiuto dei più piccoli.
LE TOVAGLIE E L’ARGENTERIA
A Natale la Tavola deve essere perfetta. Elegante, ma anche un po’ eccentrica.
La cosa che non possiamo trascurare è la qualità dei tessuti che decidiamo di mettere in scena.
Io, di solito, tiro fuori l’artiglieria pesante, ovvero le tovaglie del corredo e i piatti “buoni”.
Mi piace coccolare i miei ospiti offrendogli gusto ed eleganza.
Per tale motivo a Natale non può mancare la tovaglia d’effetto.
Stesso discorso vale per le posate, i piatti e tutto quello che serve per apparecchiare.
Negli ultimi tempi, oltre alla classica tovaglia, di grandissimo effetto è anche la scelta di un runner ai lati del quale poi disporre i commensali.
Personalmente trovo questa mise en place di grande effetto solo quando la tavola sia davvero preziosa, ovvero in legno nodoso, di qualità, un po’ grezzo.
I SEGNAPOSTO
Alzi la mano chi non ha mai creato un segnaposto natalizio?
Oggi il web ci offre spunti deliziosi:
– le ghirlande di rosmarino
– il rametto di abete con le bacche rosse
– la cannella profumata
– le pigne
Tutti questi piccoli dettagli vanno corredati poi con i TAG: un semplice cartocino o la carta pane, un po’ di nastro, una grafia delicata e il gioco è fatto.
Insomma ragazze, per rendere speciale le vostre feste, basta poco, solo un po’ di fantasia, un pizzico di coerenza cromatica e massima eleganza.
Credit photo Pinterest