
Sono qui da sola su un treno che mi porterà a Milano… sono io?
Si io, Marica, e se per qualcuno può essere la cosa più banale del mondo per me non lo è affatto!
Io che sono abituata a viaggiare con mio marito e la mia famiglia, che odio trascorrere del tempo da sola… Basti pensare che non vado nemmeno a fare la spesa se non sono compagnia, ora sono qui su questo treno, persa tra i miei pensieri.
Rifletto su come sono cambiata in questi ultimi anni, di come in realtà Instagram ha contributo a rendermi più sicura di me stessa.
Si perché il problema di stare da sola è dovuto fondamentalmente alla mia insicurezza, al fatto che ho sempre bisogno di qualcuno al mio fianco che mi dia sostegno e che mi faccia sentire protetta, mi dia forza.
E nella vita di tutti giorni il sostegno non mi manca affatto, ho un marito presente e premuroso e 2 figli che sono la gioia più grande della mia vita ed infatti con loro sono molto presente, decisa e so quello che voglio.
Ed è da qualche tempo, per la precisione da quando ho preso un volo per la Polonia da sola, che ho capito ed ho deciso di combattere i miei timori e le mie paure facendomi un pizzico più forte e convincendomi che ce la posso fare.
Instagram sta sconfiggendo la mia insicurezza: Nasce proprio tutto da qui, dalle The womoms che mi si apre mondo. Piano piano grazie alle varie opportunità lavorative ed alle belle esperienze che si sono presentate in questi mesi, ho iniziato a capire che viaggiare da sola non è poi così malvagio.
Mi sono messa in gioco ed in parte le mie paure le ho sconfitte, dico in parte perché ogni volta che si presenta una nuova esperienza prometto di vivermela con tutta la serenità del mondo, ma non sempre sempre ci riesco. Un pizzico di incertezza mi accompagna sempre, ma sono sicura che con il passare del tempo svanirà anche questo.
Fino ad ora solo la danza mi aiutava ad essere più decisa; con lei riuscivo e riesco a manifestare tutte le emozioni che vivo, trasformo tutte le paure e le insicurezze in passi di danza. Danzando mi sento una donna più forte, non mi si sento sbagliata e con lei non ho bisogno di continue certezze!
La danza è la mia certezza.
Ho deciso di non essere fragile, di prendermi il bello che offre il mondo social e le mie passioni e di buttarmi nelle occasioni che si presentano senza pensarci troppo… ovviamente conciliando il tutto armoniosamente con la mia famiglia ed il mio lavoro.
Ma la cosa più bella è che sono diventata più sicura di me stessa anche e soprattutto grazie a voi. Tutti i complimenti che mi fate, le belle parole che mi scrivete ogni giorno, l’affetto che mi dimostrate da anni mi danno una grande carica. I vostri apprezzamenti giocano un ruolo fondamentale sulla mia autostima
Ovvio che la vita non è solo Instagram e bei complimenti, bisogna sempre scindere le due cose ma questa è la parte bella dei social.
Oltre alle meravigliose amicizie ed i rapporti nati tramite Instagram con persone fantastiche, questo social mi ha aiutato a capire che non devo sempre mettermi in discussione e che posso fare tanto da sola senza dipendere dagli altri.
Quindi il mio consiglio è di circondarvi di positività e di vivere i vostri impeti al 100% perché loro vi daranno la forza di credere in voi stesse. Concentrando le vostre energie in quello che vi riesce meglio, che sia il vostro lavoro o una semplice passione, vi farà sentire più forti e sicure.
Insicurezza compagna ahimè di vita a causa di essa non sino una donna realizzata per la mia insicurezza non ho concluso l’università per mia insicurezza non ho un lavoro ora che ho 55 anni suonati mi pento di non aver alzato la testa e cercare di combatterla, certo sono una donna attiva parecchio attiva faccio parte di un coro frequento una scuola dove canto da solista e in coro lo scorso anno ho iniziato a prendere lezioni di tip tap sono. Una creativaa se solo avessi avuto più sicurezza avrei fatto molto più e forse avrei avuto la vita che ho sempre desiderato forza Marica
Alessandra ti capisco benissimo, nemmeno io ho fatto l’università a causa della mia insicurezza e non guido sempre lo stesso motivo!
Pian piano sto abbattendo le mie paure e spero che lo farai presto anche tu!
Baci
Cara Marica,
ho letto attentamente il tuo articolo e ho deciso di scriverti qui ciò che penso per dar modo anche ad altri di leggerlo. Ti ho conosciuto tramite instagram ho deciso di ascoltare il mio istinto e iniziare a seguirti nonostante magari non avessimo tantissimi elementi in comune, a cominciare dal fatto che io non sono ancora mamma… Quello che posso dirti è che ciò che traspare dai social è l’immagine di una donna forte e sicura di sé, con un gran bel sorriso sempre stampato sul viso, una donna dinamica e sempre in movimento! Ho avuto poi la fortuna di incontrarti varie volte di persona e pian piano ti sto conoscendo sempre meglio… La Marica che non sta dietro la fotocamera del cellulare è una Marica molto genuina, con tutte le fragilità di una donna giovane con mille cose da fare, con una vita familiare semplice, fatta di cose normali e non una vita fantascientifica!! In questa Marica ho trovato molto anche di me stessa ed è per questo, per tutto quello che ci siamo raccontate e che ci accomuna , che forse sta nascendo quella che mi auguro possa essere una bella amicizia! Ti abbraccio con affetto,
Martina
Martina sono tanto felice di questo tuo commento! Grazie mille perché mi hai capita al volo… sarà di sicuro una bella amicizia perché ci sono tutti i presupposti!
Bacioni
Cara Marica,
io sicura???? Poco molto poco….da piccola poi….camminavo a testa bassa parlavo molto piano e avevo vergogna di stare in mezzo agli altri….venivo presa in giro pure a scuola (questo è dovuto all’educazione dei miei genitori che mi hanno protetto tropo e cresciuto nella famosa palla di vetro) lo ho capito col tempo!!! Poi ho cominciato l’apprendistato (scuola e lavoro) (a 14 anni) in pasticceria grazie al capo (donna e tedesca) ho imparato a credere un pò di più in me e a 20 anni son uscita da casa e me la son cavata da sola!!!I miei ci son sempre stati (a loro modo)ora che ho una famiglia la vita è diversa, pesante ma i miei bimbi (son3) come sai e mio marito mi fanno sentire importante e sicura ed io son orgogliosa del mio percorso scelto…(non lavoro più (da6 anni)e mi occupo di casa ( prendo spesso spunto da te!!!I miei genitori(soprattutto mia mamma la ho messa da parte (per me è una persona negativa, perchè sai non si interessa di me dei bimbi e del marito(lei mi fà sentire sempre sbagliata e quindi insicura le ho dato tante possibilità di recuperare il rapporto (non abbiamo mai avuto un grande dialog)ora basta!!!!ogni tanto l’insicurezza torna certo ma sai che faccio quando succede mi fermo mi siedo respiro un attimo…e poi passa!!! Un bacionee GRAZIE INFINITE per i consigli per le “stories” normali che racconti per il supporto ma soprattutto per essermi “amica”anche se tramite internet!!!!❤
Cara Sara grazie per aver letto le mie parole e grazie per avermi scritto!
La famiglia in primis ci da la forza di andare avanti e di credere in noi stesse… se siamo state tate capaci di creare tutto questo allora siamo veramente in grado di fare tanto altro! Mi dispiace molto se con tua mamma non riesci a trovare una stabilità ed una tranquillità tale da farti vivere un rapporto sereno ma anche io come te ho fatto spazio nella mia vita, eliminando man mano le persone negative! Quelle che ti fanno sentire sempre sbagliata, che ti buttano giù ad ogni passo, che non credono in te e tanto tanto altro! Dai sfogo alle tue passioni e circondati di amore! Un bacio grande