Se anche voi, come me, avete sempre desiderato intagliare una zucca per Halloween ma non avete mai osato farlo, qui potete trovare pochi, semplici consigli per provarci!

Per prima cosa vi serviranno un taglierino, o meglio il coltello apposito e un normale cucchiaio, più dei guanti se siete un poco schizzinose, perché più grandi sono le zucche più misteriosi sono i filamenti che nascondono.

 

Per cominciare incidete la zucca nella parte superiore, avendo cura di tagliare una specie di coperchio il più lineare possibile. In seguito svuotate l’interno della zucca aiutandovi con un normale cucchiaio.

Una volta che la zucca è pulita potete spruzzarvici sopra una soluzione con metà acqua metà candeggina in modo da prolungarne la durata. A questo punto arriva la parte divertente: decidere che figura intagliare.

Se avete una buona mano e un’ottima inventiva potete lasciar spazio alla vostra creatività, altrimenti potete affidarvi a Mr. Google! Online esistono migliaia di ispirazioni e perfino stencils scaricabili gratuitamente.

Se volete fare questo progetto insieme ai vostri figli, vi consiglio di coinvolgerli il più possibile in queste fasi iniziali, perché il lavoro di intagliatura vero e proprio richiede molta precisione e anche una certa forza e, sopratutto per i più piccoli, potrebbe rivelarsi un’impresa piuttosto complicata.

Dopo aver tracciato il disegno sulla zucca con un pennarello indelebile, procedete ripassando le linee con un taglierino o l’apposito coltello.

 

Inserite nella zucca una luce al led, molto più sicura e duratura della tradizionale, candela, riponete il coperchio cercando di farlo combaciare perfettamente ed il gioco è fatto!

Basterà aggiungere qualche dettaglio un po’ sinistro e l’effetto spooky scary Halloween è assicurato

Condividi