
Magari avrò scoperto l’acqua calda, ma ho rivalutato tantissimo la mia macchina del pane per fare le torte. Il mio primo dolce è stato un plum cake allo jogurt al limone, e quello che ne è uscito mi ha soddisfatta in pieno.
Ho dosato un po’ tutto a occhio, è stato un esperimento per me, ben riuscito oltretutto!
Gli ingredienti che ho usato sono:
- 2 uova intere
- 80 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 150 gr di jogurt al limone
- 320 gr di farina per dolci con agente lievitante
- scorza grattuggiata di un limone bio
- un goccio di latte
Sarebbe bene cominciare a inserire nello stampo gli ingredienti liquidi, e per ultima la farina. Voi non dovete fare proprio nulla, come per il pane fa tutto la macchina. Il top, poi, è non dover sporcare ciotole, mestoli e quant’altro o accendere il forno in piena estate… e che profumo delizioso!
Il mio programma “torte” dura circa 1 ora e mezza, in base alle dosi che ho usato io. Non credevo ne uscisse un plum cake così soffice! Sono davvero soddisfatta.
Il mio consiglio: quando manca circa mezzora a fine cottura, aggiungete una spolverata di zucchero sul plum cake, in modo che si formi quella crosticina che tanto mi fa impazzire *-*
Ovviamente rifarò nuovamente questo dolce con altri gusti di jogurt diversi, ma mi piacerebbe provare anche la torta Margherita con gocce di cioccolato, la torta al cacao e quella con mandorle e carote. Non vedo l’ora!
Se replicherete la ricetta con la vostra macchina del pane (o anche senza) taggatemi su Instagram! Questo il mio profilo: @lapolly_blog
E ricordate di usare sempre #thewomoms! Attendo le vostre foto!
Ciao, potresti dirmi quale macchina del pane utilizzi? Vorrei acquistarne una per fare proprio questo tipo di dolci.
Anna
Ciao Anna, io uso la Silvercrest, esce alla Lidl un paio di volte all’anno. È economica (circa 49 euro) e semplice da utilizzare!