
Quando una famiglia aumenta, inevitabilmente aumentano e cambiano anche le esigenze, si cerca di semplificare. E semplificare è una parola che mi rispecchia in pieno, ancora di più nella declinazione di me che preferisco: l’essere mamma.
Non a caso quando abbiamo scoperto che la famiglia si sarebbe allargata, avendo già una piccola peste di 4 anni, ho da subito cercato un modo per “spostarmi” il più agevole possibile. Uscire tutti e quattro, o anche soltanto io con i bambini, volevo fosse un’esperienza serena, non stancante come a volte capita quando si è presi da mille cose.
La scelta del trio doveva quindi rispettare tre esigenze fondamentali:
- struttura maneggevole e pratica;
-
massimo comfort per il mio piccolo;
-
tutto questo declinato in modo tale da non penalizzare il mio desiderio di eleganza e stile.
Proprio facendo attenzione a queste caratteristiche ho trovato quello che cercavo nel nuovo sistema modulare della Chicco: Trio StyleGo Up. Ha un telaio di soli 50 cm e passa tranquillamente negli spazi più stretti quando si va a passeggio. Inoltre, la chiusura a libro, con una sola mano ed in un solo movimento, è stato uno dei punti a favore per la scelta di Trio StyleGo Up.
Essendo una mamma bis, infatti, alcune volte avrei bisogno di mille mani per gestire le situazioni di panico, quando il piccolo piange e la grande scappa per capricci vari (le mamme-bis mi capiranno!): sapere di avere una mano libera, anche quando chiudo il passeggino, mi fa sentire più sollevata!
Un altro punto a favore della scelta di Trio StyleGo è stata poi la navicella.
Oltre ad essere ampia, molto imbottita e quindi super confortevole, è ultraleggera: pesa infatti soltanto 4,4 kg. È quindi semplicissima da utilizzare e da trasportare, anche grazie alla pratica impugnatura ergonomica del maniglione, integrato nella capote. Il design poi è lineare e pulito, per questo estremamente elegante, proprio come piace a me!
Trio StyleGo Up garantisce, inoltre, il massimo della sicurezza anche durante i viaggi in auto
io, infatti, ho scelto la versione dotata di seggiolino Oasys I-Size, utilizzabile per bambini tra i 40 e i 78 cm. Oasys i-Size è infatti omologato secondo la più recente normativa in termini di sicurezza, la normativa ECE R 129,(meglio nota come i-Size) che promuove l’uso del Sistema Isofix per ridurre il rischio di un’installazione non corretta e richiede di sottoporre il seggiolino anche ai test di impatto laterale.
Un’altra cosa che mi ha colpita in maniera assolutamente positiva e mi ha poi spinto a sceglierlo in mezzo a tanti altri è stata la “robustezza” del passeggino, dotato di tutti i comfort necessari per delle lunghe passeggiate o delle giornate fuori per un tempo più prolungato. Il passeggino è per me il pezzo forte del Trio StyleGo Up: splendido nelle forme e super confortevole, con seduta imbottita e completamente reclinabile per consentire al mio piccolo dormiglione di schiacciare i suoi riposini anche all’aria aperta.
Non ci resta che aspettare questa primavera che si fa attendere più del dovuto, per sfruttare al massimo il nostro nuovo Trio StyleGo Up.