
Quando ho aperto per la prima volta le porte di casa nostra ho subito capito che io e mio marito, e poi mia figlia Annacloe, in quelle quattro mura avremmo collezionato tanti ricordi, condiviso sorrisi e lacrime di gioia, saremmo cresciuti insieme e avremmo realizzato i nostri sogni. Ed è stato proprio così.
Trascorrere del tempo in casa per me e la mia famiglia è davvero una cosa preziosa dato il lavoro che ci tiene fuori quasi tutta la giornata. È per questo motivo che appena ho un po’ di tempo libero mi dedico alla pulizia e alla cura del nostro nido d’amore, anche perché da quando sono diventata mamma il lavoro da fare in casa è triplicato. Annacloe è molto vivace e io le permetto di giocare e sperimentare con tutto ciò che vuole. Pasta, farina, acqua, plastilina, cartoncini, costruzioni e chi più ne ha più ne metta. Vi lascio immaginare dopo il suo “laboratorio” creativo ciò che trovo in giro per casa, ma fortunatamente ho un alleato imbattibile che mi permette di ripulire tutto con velocità e precisone: il mio amato Folletto.
Per me Folletto non è un semplice aspirapolvere, ma è un dono, e ora vi spiego perché. Quando stavo organizzando il matrimonio, tra uno scatolone e le mie cose da single, mia mamma mi disse che era arrivato il momento di regalarmi qualcosa e che da lì a poco avrei dovuto inscatolare anche il suo Folletto “salvavita” e portarlo con me nella mia nuova casa. È stato un regalo incredibile per me perché ero consapevole che non era un semplice aspirapolvere, ma un alleato, quello che ognuna di noi vorrebbe ricevere in eredità per la sua nuova “avventura”. È stato emozionante anche perché spesso aiutavo mia mamma in casa a rassettare qua e là, ovviamente con il Folletto, e riportare nella mia nuova vita un pezzo del mio passato da figlia mi ha reso felice.
Oggi sono passati quasi cinque anni da quel giorno e aggiungendo il tantissimo tempo che mia mamma ha utilizzato lo stesso Folletto, è stupefacente quanto possa durare nel tempo il mio aiutante preferito. Quest’anno, infatti, Folletto ha festeggiato i suoi “primi” 80 anni. 80 splendidi anni che aiuta ogni famiglia ad avere una casa sempre pulita, permettendo ai noi genitori di giocare a piedi nudi per terra coi nostri bimbi.
In occasione del suo compleanno Folletto ha aperto il cuore. Durante il pre-partita Fiorentina-Napoli nello stadio Artemio Franchi, gli spettatori hanno visto volare, a bordo di un drone a circa 6 metri di altezza, un uomo che ha consegnato una maglia limited edition della Fiorentina realizzata per gli 80 anni di Folletto, autografata da tutti i giocatori e che è stata messa all’asta, donando così il ricavato a Save the Children. Il video dell’evento speciale è disponibile sui canali social FOLLETTO.
E proprio come in una partita di calcio fare Goal con un alleato come Folletto diventa una vittoria assicurata.