
Prepara la valigia, domenica partiamo per Bruxelles!” Queste sono state le parole del mio fidanzato a pochi giorni dal ponte del primo maggio. Una sorpresa inaspettata, il tempo di organizzare il programma turistico e via…si parte! Sono rimasta piacevolmente affascinata da questa capitale europea, ma le città di Bruges e Gent mi hanno letteralmente rapito il cuore.
Arrivati a Bruges, la bellezza di questa cittadina ci ha catapultati in un mondo incantato. Ci siamo diretti subito verso il Grote Markt , la piazza principale di Bruges: una schiera di edifici in mattoni affiancata dalla torre campanaria e adornata con ristoranti e caffè. Uno dei centri storici più belli che abbia mai visto!
Il tour della città continua con la visita ai parchi, musei e al lago di Minnewater, nei pressi del Begijnhof.
Dopo una breve sosta con l’eclair più buono del Belgio, di nuovo in marcia per fare visita al Begijnhof di Bruges; un gruppo di case bianche raggruppate intorno ad un giardino alberato, un’oasi nel cuore della città. Il paesaggio è davvero molto suggestivo e merita senz’altro di essere ammirato.
Gent ci ha dato il benvenuto con un sole splendente ed un cielo più azzurro che mai. La prima attrazione è stata il Plantentuin, il giardino botanico situato ai margini del Parco Cittadella di Gent dove si possono ammirare fiori e piante di tutti i tipi, un vero spettacolo della natura!
Pian piano ci siamo addentrati nelle vie della città dove abbiamo assaggiato i tipici ‘cuberdon’, piccole caramelle a forma di naso ripiene di sciroppo al lampone, così buoni che siamo tornati indietro a comprarne un altro sacchetto!
Il nostro tour si è concluso con la visita al Castello dei Conti di Fiandra, il municipio di Gent, la chiesa di San Michele, il castello di Gerardo il Diavolo e il Museo delle Belle Arti.
Un waffle al cioccolato per chiudere in bellezza la giornata e si riparte per l’Italia.
Se avete in programma un viaggio a Bruxelles vi consiglio di visitare Gent: un mondo fatato dove waffles e cuberdon addolciscono le passeggiate lungo i pressi di un castello o di un parco sempreverde.