
Continua la serie interminabile di colazioni, spuntini e merende con la regina della frutta: sua maestà, la FRAGOLA. In questo periodo si trovano davvero ovunque, e pensare che io le ho sul balcone di casa, più chilometro zero di così! Sono una gioia per gli occhi ma soprattutto per il palato. Adoro avere un angolino “green” sempre a portata di mano, perché sai che quei frutti sono stati coltivati con le tue mani e puoi gustarli in assoluta tranquillità, senza aver timore di veleni e pesticidi vari.
Nel post precedente (FRULLATO DI PRIMAVERA) vi ho già parlato delle proprietà e dei tanti benefici che apporta questo frutto. Oggi vi propongo una versione super fragolosa: il PLUMCAKE FRAGOLE E FARRO. Facile da preparare, sano, goloso e nutriente. Vediamo subito cosa ci occorre!
INGREDIENTI:
150 g di farina 00
100 g di farina di farro
180 g di zucchero
1 vasetto di yogurt alle fragole (125 g)
2 uova (intere)
60 g di olio di semi di arachidi
150 g di fragole
½ bustina di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone (biologico)
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria (o con le fruste elettriche) montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; versate l’olio di semi a filo e lo yogurt. Aggiungete le farine, il lievito, la scorza grattugiata del limone e amalgamate per bene fino a quando il composto risulterà cremoso e senza grumi. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e versate 2/3 del composto; aggiungete le fragole tagliate a pezzi e ricoprite con l’impasto restante. Infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 45-50 minuti; fate sempre la prova stecchino. Servite il vostro PLUMCAKE FRAGOLE E FARRO dopo averlo fatto raffreddare e spolverizzate con dello zucchero al velo.
SUGGERIMENTI:
• assicuratevi che le fragole siano ben fredde, altrimenti scenderanno nell’impasto durante la cottura;
• potete decorare il vostro plumcake come più vi piace, aggiungendo fragole, mirtilli, more o lamponi.