
La natura si dipinge di mille colori, le giornate tornano finalmente ad allungarsi e il sole ci riscalda il cuore: ma quanto è bella la primavera? Con l’arrivo della nuova stagione cambiano anche le nostre abitudini alimentari. Questo è il periodo perfetto per dare il via ad una bella dieta disintossicante: il nostro corpo, infatti, ha bisogno di cibi sani che aiutano a depurare il nostro organismo. In che modo? Aumentando il consumo di frutta, verdura e ortaggi di stagione, ottimi alleati e amici della nostra salute.
I mesi di aprile e maggio sono quelli che preferisco in assoluto perché li associo alla stagione delle fragole; le mangerei in tutti i modi e non ne ho mai abbastanza! Questo frutto dal colore rosso intenso è un’esplosione di gusto e di salute; è ricco di vitamina C e possiede un altissimo potere antiossidante.
La primavera ci offre una grande varietà di frutta: dai kiwi ai pompelmi, dalle fragole ai limoni, e ancora mele, pere, banane e arance. Il FRULLATO DI FRUTTA è lo spuntino ideale per questa stagione: è ricco di vitamine, nutriente, salutare e dissetante; si prepara in pochi minuti ed è un’ottima alternativa per far mangiare la frutta ai vostri bimbi. Un giro di frullatore ed il gioco è fatto!
INGREDIENTI:
2 mele
2 kiwi
2 banane
200 g di fragole
60 ml latte di riso
PROCEDIMENTO:
Sbucciate i kiwi e le mele e tagliateli a cubetti; sbucciate anche le banane e tagliatele a rondelle. Lavate con cura le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a metà in senso verticale. Versate la frutta nel bicchiere di un frullatore e aggiungete il latte di riso. Frullate il tutto aiutandovi con un minipimer fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Il vostro FRULLATO DI FRUTTA è pronto per essere gustato!
SUGGERIMENTI:
• potete sostituire il latte di riso con la stessa quantità di succo d’arancia;
• utilizzate la frutta che più vi piace e preferite quella di stagione;
• per ottenere un frullato più corposo aggiungete al composto alcune fragole in pezzi.
Ottimo frullato con latte di riso. L’ho fatto anche ieri el’apporto nutrizionale e’ sanissimo( no al latte vaccino) anche secondo le prescrizioni del dr. Filippo Ongaro che ha elaborato una dieta che allunga la vita, combatte le malattie come diabete, cancro e fa diventare magri. In pratica no al latte e derivati, si in modica quantita’ cereali esclusivamente integrali, tanta frutta e verdura di stagione, un po’ di carne bianca, frutta secca, acqua. E attivita’ fisica, naturalmente.
Ciao
Anna paola
Ciao Anna paola! Anch’io seguo questo stile di vita, per me è l’ABC del benessere. Una sana alimentazione è fondamentale ma anche l’attività sportiva non deve mai mancare! Alla prossima ricetta! 😉
Oggi invio io una ricetta con grande apporto di Omega 3 e un pesce che puo” essere solo pescato e quindi piu’ sano, oltre ad essere economico.
Sgombro al forno/grill secondo i consigli del dottor Filippo Ongaro.
Dopo averlo pulito metterlo in una pirofila con aceto quasi a coprirlo, pepe in grani, aglio e 2/3 foglie di alloro. Lasciarlo marinare almeno un’ ora e poi cucinarlo. L’aceto toglie quel gusto un po’ grasso dello sgombro e l’alloro lo rende profumato.
A parte insalata e radicchio di stagione e fave fresche sbollentate, mezza fetta di pane di segala integrale e…un bcchiere di vino! Sazia e magra!
Buonissimo lo sgombro! E anche le fave fresche, soprattutto in questo periodo, sono una goduria! Grazie mille per i tuoi suggerimenti Anna paola; è sempre bello scambiarsi ricette e opinioni! A presto 🙂