
Questo post nasce dalla fatidica domanda che spesso mi fate “ma come fai a mantenerti in linea?”
È una domanda che mi avete sempre posto anche prima della gravidanza, ma in questo periodo molto di più.
Premetto che non sono una dietologa ne’ una ginecologa e quello che sto per scrivervi è soltanto il mio stile di vita che adotto giorno per giorno e che ho sempre seguito, già prima che rimanessi incinta.
Innanzitutto non ho nessun segreto di bellezza, le mie sono solo poche regole salutari ma essenziali che di sicuro la maggior parte di voi già fa.Prima di tutto ho una corretta alimentazione, escluse le feste e i weekend, mangio poco e spesso. Il detto “bisogna mangiare per due” è solo una diceria, il bambino si alimenta da quello che mangiamo noi ed è abbastanza. Mangiare il doppio non significa che il bambino cresce di più e più sano, alla fine della gravidanza vi troverete solo con i chili in più da smaltire. Quando improvvisamente mi arrivano quegli attacchi di fame che mi farebbero svuotare il frigo mangio un pacchetto di crackers , uno yogurt o se proprio non resisto un toast che mi rende tanto felice.
Durante la mia prima gravidanza sapete che sono stata tanto male con le nausee e veramente non avevo voglia di mangiare nulla, non facevo colazione e credo che i primi mesi veramente riuscivo a fare solo un pasto completo durante la giornata (sempre se riuscivo a non vomitarlo) ed ecco sono la prova che è nato un bambino sano ed anche abbastanza grande. C’erano altre mie amiche che durante quel periodo avevano messo il doppio se non il triplo dei miei chili e hanno partorito bimbi più piccoli di peso rispetto a Raffaele. Quindi non è assolutamente vero che mangiare il doppio fa bene. Sono sbagliati gli eccessi, mangiare troppo o troppo poco può nuocere alla salute vostra e dei vostri bimbi, non bisogna essere ossessionate dalla linea perfetta.
La mia giornata inizia con una sostanziosa colazione; tea o cappuccino con biscotti, a metà mattinata se mi prende la fame faccio un leggero spuntino e a pranzo preparo la stessa cosa per me e mio figlio. Da quando ho lui la mia alimentazione e’ migliorata ed è sicuramente più salutare; preparo tante zuppe di legumi, minestre di verdure e primi piatti, la sera faccio compagnia a mio marito con un secondo di carne o pesce e contorno.
La mia seconda regola è il movimento, non dico lo sport perché per chi non fosse abituata a praticarlo già da prima della gravidanza sarebbe difficile iniziarlo proprio durante quei mesi ma il movimento fa bene a tutti, mamme e bimbi compresi.
Io sono abituata regolarmente ad andare a danza, un’abitudine che ho fin da piccola e che non ho eliminato durante la gravidanza. Altra diceria sbagliata che spesso sento è “affaticarsi può essere pericoloso”, certo non bisogna farlo a livello agonistico ma un po’ di movimento non fa male a nessuno. Ci sono grandi atlete e ballerine che si sono allenate per tutti e nove mesi, addirittura la Fracci ha ballato con il pancione in punta, ecco io le scarpette le ho appese al chiodo però esercitarmi mi fa stare bene.
Quando sono in sala mi sento più viva e sicuramente ne giova anche il bimbo nella pancia, gli esercizi che faccio sicuramente lo cullano e la musica che ascolta gli fa bene. Fare allenamento è sicuramente un modo per rilassarmi e per mantenere la muscolatura elastica e tonica.
Quindi il mio consiglio è di fare molto movimento, che sia un po’ di footing oppure lo stretching che serve tantissimo ad allungare la muscolatura soprattutto della schiena affaticata e dolorante per il peso eccessivo della pancia, si possono fare delle belle passeggiate all’aria aperta o anche in riva al mare ora che si avvicinano le calde giornate, ma vi assicuro che per chi non avesse voglia e tempo è importantissimo già quello che facciamo in casa tutti i giorni. Prendendoci cura della nostra casa e accudendo i bimbi (per chi già ne avesse) facciamo tanto movimento.
Ovviamente tutto questo è possibile se la gravidanza procede bene per tutti e nove mesi, anzi ho letto che fare esercizi fino al nono mese aiuta ad avere un parto più facile. Su questo però non posso scrivervi la mia esperienza perché, seppur mi sono allenata fino al giorno prima di partorire, ho dovuto fare un taglio cesareo.
Essere in forma vi aiuterà tantissimo durante la gravidanza, sicuramente vi farà sentire più belle e luminose, ma poi più state in movimento e più avrete voglia di fare tante altre cose ed essere dinamiche, ed in men che non si dica ritornerete presto ad indossare i vostri amati jeans.