Sun nin fai lok!!

Buon anno del Gallo a tutti!!

Il 28 gennaio iniziano i festeggiamenti per il capodanno cinese.

Questo è il secondo capodanno che passo qui ad Hong Kong e pian pianino sto accogliendo tutte le tradizioni di questa festa meravigliosa ricca di simboli, storia, leggende e misteri.

In questo periodo dell’anno Hong Kong è un tripudio di decorazioni rosse e nei prossimi giorni ci saranno feste, parate, dolci, sconti e promozioni nei negozi, che in confronto il Natale appena trascorso sembra una festa paesana organizzata male.

E come in tutte le feste…le scuole rimarranno chiuse. Ancora, dopo solo due settimane dalla ripresa delle feste natalizie!

Che bimbi fortunati questi honkonghesi!

Il capodanno è una festa così importante che anche a scuola di Franci hanno pensato di festeggiarlo a dovere!

IMG_0708

IMG_0763  IMG_0764

Ci siamo ritrovati in un vero street fair cinese (il mercato); ogni classe era stata decorata con un un laboratorio differente: il face painting, le foto ricordo, la costruzione della tipica lanterna rossa, l’assemblaggio del pupazzo del gallo, la lezione di calligrafia cinese (che Franci ha snobbato alla grande mentre io cercavo invano di convincerlo ad entrare), il laboratorio di cucina per fare i dumpling (ravioli cinesi) con la pasta di sale  (anche questa ignorata) e lo stand degli strumenti musicali (sonagli, tamburi, piattini…tutto ciò che di più rumoroso esiste su questa terra) che Franci ha apprezzato molto.

Per concludere in bellezza non poteva mancare la Danza del Leone realizzata dai bimbi delle classi più grandi. Grazie a loro anche quest’anno gli spiriti maligni li abbiamo rimessi al loro posto!

               Foto 26-01-17, 14 10 16 Foto 26-01-17, 22 52 14 Foto 26-01-17, 14 17 49

Foto 26-01-17, 13 24 12                   Foto 26-01-17, 13 21 42

Foto 26-01-17, 14 12 54

Devo dire che si sono dati da fare ed era tutto assolutamente perfetto. I bimbi si sono divertiti da matti, affiatati, eccitati ed entusiasti di tutto.

Noi per l’ occasione ci siamo vestiti con gli abiti tradizionali cinesi: meravigliosi!! Poi il piccoletto…bhe, giudicate voi! Era fantastico con il suo vestitino!

Che altro farò per festeggiare degnamente?

Consegnerò qualche tradizionale busta rossa con banconote o monete in numero pari, non dispari, né multipli di quattro, mi raccomando (tranne l’otto, quello va bene…). Ok mi sono già persa. Io e la matematica siamo due mondi opposti.

Non mi laverò i capelli il primo giorno dell’anno per evitare che tutta la fortuna che mi aspetta venga sciacquata via con l’acqua. Tanto con due bambini che mi girano per casa mi risulta abbastanza semplice rispettare questa regola.

E infine devo pulire casa a fondo per buttare via tutto il brutto dell’anno trascorso e lasciare posto per il nuovo.

Mi manca la visita ai parenti perché sono un po’ distanti. Dite che una chiacchierata su Skype va bene ugualmente?

Insomma, ho il mio bel da fare! E voi? Anche in Italia si sente il vento d’oriente?

Alla prossima!

DSCF1012

IMG_0367

Condividi