Martedì scorso sono volata a Londra come inviata speciale di “The Womoms” per partecipare alla premier della nuova serie Netflix “The Crown” che narra le vicende dell’amatissima Queen Elizabeth II. Chiunque mi conosca sa del mio amore sviscerale per la capitale britannica e quindi, oltre a sentirmi estremamente onorata di poter partecipare ad un evento cosi glamorous, sono anche stata felicissima di tornare laddove mi sento a casa.

London UK : Matt Smith and Claire Foy at the Netflix Original Series world premiere of The Crown. November 1st 2016. London UK

London UK : Matt Smith and Claire Foy at the Netflix Original Series world premiere of The Crown. November 1st 2016.  Copyright Netflix



Per chi come me, è appassionato di storia della morchia britannica questa serie è una vera e propria rivelazione. Il cast è un incastro di ruoli interpretati alla perfezione: Matt Smith e Claire Foy ci mostrano la parte più intima e vulnerabile della regina Elisabetta II e del duca Philip di Edimburgo, svelandoci gli ostacoli affrontati per creare un rapporto durevole e funzionante. Non mancheranno gli intrighi politici ma nemmeno il romanticismo grazie alla “scandalosa” love story tra la Principessa Margaret e lo sposatissimo capitano Peter Townsend. “The Crown” vanta una triade strepitosa anche nel suo “behind the scenes” riunendo lo scrittore Peter Morgan (The Queen), il formidabile regista Stephen Daldry (Billy Elliot) ed il produttore Andy Harries (The Queen).
London UK : Ted Sarandos, Cindy Holland, Peter Morgan, Claire Foy, Jared Harris, Dame Eileen Atkins, Victoria Hamilton, Vanessa Kirby, Matt Smith, Greg Wise, Andy Harries, Suzanne Mackie and Stephen Daldry

London UK : Ted Sarandos, Cindy Holland, Peter Morgan, Claire Foy, Jared Harris, Dame Eileen Atkins, Victoria Hamilton, Vanessa Kirby, Matt Smith, Greg Wise, Andy Harries, Suzanne Mackie and Stephen Daldry


Devo dire che mi ha fatto un certo effetto ritrovarmi allo stesso party con gran parte dei protagonisti e sono stata totalmente rapita dalla Foy (la regina Elisabetta): oltre che di una bellezza disarmante è dolcissima e sempre sorridente. Non potrebbe essere più azzeccata nel ruolo di regina: riesce a trasmettere una forza, una dignità ed una compostezza eccezionali lasciando trapelare il giusto grado di umanità e facendoti innamorare del personaggio.
London UK : Claire Foy at the Netflix Original Series world premiere of The Crown. November 1st 2016. London UK

London UK : Claire Foy at the Netflix Original Series world premiere of The Crown. November 1st 2016. London UK


img_7228
img_7209
img_7212

Le colleghe blogger Cristiana (100 per 100 Mamma) e Chiara ( Machedavvero)


img_7204
The Crown è la serie Netflix più costosa mai girata fino ad ora e vi basterà guardare qualche episodio per averne la conferma: le scenografie sono maestose, i dettagli ricercatissimi ed i costumi sono abbaglianti. E’ una serie che va gustata come si gusta un buon vino: sorseggiandolo lentamente, perdendosi tra i suoi particolari e nelle sue atmosfere regali. Inoltre raccontandoci fatti storici realmente accaduti si adatta ad un pubblico vastissimo. Insomma se è vero che la storia è conosciuta a tutti, è pur vero che esistono vari modi per raccontarla e qui registi, scrittori e cast hanno creato un vero capolavoro.
img_7278
img_7274
Questa serie va ad arricchire il vastissimo palinsesto di Netflix, la rete di online tv più grande al mondo ed una “mano santa” per noi che a casa parliamo lingue differenti. Siamo abbonati da anni e dal suo arrivo, abbiamo abbandonato in toto la tv normale: nessuna interruzione pubblicitaria, programmi adatti a tutti e la possibilità mi mettere in pausa ogni trasmissione a proprio piacere ci hanno assolutamente convinti ad abbonarci e siamo entrati  di diritto “nel tunnel” di Netflix.
img_7232
Che dire, io e il mio “pancino” abbiamo davvero vissuto un’esperienza indimenticabile in una città che per me sarà sempre la più bella al mondo, grazie Netflix!

Condividi