A Hong Kong si respira ancora aria estiva. I vestiti ti si appiccicano addosso, il sole scotta e vedendo una bella piscina viene subito voglia di buttarsi dentro.

Ma ottobre in Italia è l’anticamera dell’inverno, e dalle foto di amici e familiari vedo già sciarpine, maglioni e stivali che fanno capolino.

Oggi non vi voglio parlare di meteo, bensì di Babywearing, la pratica ormai diffusa – e riscoperta direi – di portare i propri bambini addosso.

I benefici di questo modello di maternage sono davvero moltissimi e sarebbe davvero un peccato dovervi rinunciare per condizioni climatiche avverse, perché diciamocelo, nulla scalda di più di un caldo abbraccio.

Per quanto per me la stagione fredda sia ancora un miraggio, con Francesco abbiamo passato diversi inverni in Italia e abbiamo avuto modo di sperimentare vari modi per tenerci al caldo.

Con questo post voglio darvi qualche consiglio su come affrontare la stagione fredda portando i piccoli con la fascia o il marsupio.

mantella
il mio outfit per portare
Partiamo dai fondamentali: non vestite o coprite troppo il vostro bambino.

Oltre a farlo stare scomodo, otterreste l’ effetto contrario, ovvero lo allontanereste dal vostro corpo e mandereste in fumo la termoregolazione tra i vostri due corpi.

Cercate di avere meno tessuto possibile che vi divida.

Vestite il bambino normalmente come se restasse in casa (body, tutina in ciniglia, calzini) ponendo solo attenzione a coprire maggiormente gambe e piedini che sono la parte più esposta alle basse temperature. Cappellino e sciarpa sono sempre utili in caso di bimbi non troppo piccoli.

Utilizzate legature multi strato per conservare maggiormente il calore.

Ottime, ma non fondamentali per l’inverno, sono le fasce misto lana, canapa, seta perché mantengono la temperatura corporea, evitano la dispersione del calore, ma sono traspiranti e non trattengono l’umidità. Ma se possedete un 100% cotone va bene ugualmente.

Quello che vi consiglio è di coprire sia voi che il bambino insieme con un unico overcoat. In commercio esistono molti cappotti pensati per questo proposito e negli ultimi anni le linee sono molto migliorate rendendoli davvero belli. Sono giacche per portare dotate di cerniere ed estensioni del tessuto tali da coprire sia voi che il vostro bambino. Molte hanno due aperture a seconda se portate il bambino davanti o sulla schiena. Possono sembrare complicate, ma vi assicuro che si indossano facilmente.

Vi consiglio queste giacche con bambini piccoli e che non sappiano ancora camminare perché non sono molto pratiche nel caso abbiate un bambino che fa il “saliscendi”.

Personalmente ho trovato davvero fantastico l’uso di poncho e mantelle, molto femminili e pratici, oppure le più comode felpe sportive in pile o cotone di qualche misura più grande che potete trovare in un qualsiasi negozio di articoli sportivi oppure rubare dall’armadio del vostro partner. Tutto dipende da dove passare l’inverno e la rigidità del freddo.

Comode anche le coperte a forma di stella le cui punte sono utilizzate per legare la cover al supporto o direttamente al nostro corpo.

Se siete affezionate utilizzatrici dei marsupi ergonomici avete anche un’altra opzione: le pratiche cover sagomate come il vostro marsupio da apporre sopra e fissare con bottoncini o velcro. Ce ne sono di ogni tipo e gusto, alcune con simpatici motivi di stagione come Halloween o Natale vendute direttamente dalle case produttrici dei marsupi oppure se siete brave con la macchina da cucire, potete crearle voi stesse.

La comodità di queste, cover, mantelle o cappotti la scoprirete quando dovrete fare shopping, la spesa o andare a trovare un’amica, e potrete tranquillamente togliere il cappotto, la felpa o la mantella senza svegliare il bimbo che magari si è addormentato e che non avrà fastidiosi sbalzi di temperatura continuando così il suo sonnellino.

fotocopertina
outfit-invernale

E se il vostro bambino è un toddler, ovvero un abile camminatore che sta un po’ in fascia e un po’ corre e gioca al parco?

In questo caso il discorso è diverso.

Vestite il vostro bambino con cappotto, sciarpa, scarponcini e tutto ciò che ritenete più idoneo per affrontare una passeggiata all’aperto. La fascia la legherete sopra i vostri cappotti anche se non beneficerete più dello scambio di calore corporeo  Evitate di usare i piumini perché è davvero difficile legare senza far scivolare la fascia che non trova il giusto attrito e non resta in posizione. In caso di necessità si fa tranquillamente, ma non è la cosa più semplice del mondo.

Con il marsupio invece non è comodissimo, perché non si adatta al corpo come una fascia e rischia di diventare stretto e scomodo per entrambi.

Insomma, le scelte sono tante e si adattano a tutte le necessità. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

E voi come affronterete l’inverno con i vostri piccoli koala?

felpe-sportive-oversize
felpa-oversize

Condividi