La vita è già abbastanza complicata, allora se possiamo, perché non semplificarcela un pochino? Vi capita mai di essere di corsa e proprio quel giorno il mascara si sbava sulla palpebra? O di trovare 5 minuti per mettere lo smalto, e questo non si stende bene? Se la risposta è sì, leggete questo post, vi dirò alcuni “segreti” che da quando ho scoperto, uso sempre!
img_20161015_122503078-01
PRIMO CONSIGLIO: mascara, mai più sbavature!
Un metodo infallibile per non fare più quelle fastidiosissime sbavature sulla palpebra è guardare in basso mentre si applica il mascara: Sembrerà strano le prime volte, ma vi assicuro che funziona: ponete uno specchietto sulle ginocchia o su un tavolino mentre metti il mascara! Risultato garantito! img_20161015_151807
SECONDO CONSIGLIO: sguardo da gatta!
Pensate che l’unico modo per uno “sguardo da gatta” sia usare l’eyeliner? No! Potete aiutarvi anche col mascara, applicandolo verso l’esterno. Vedrete subito la differenza!
TERZO CONSIGLIO: rossetto extra durata con un fazzoletto!
Hai un rossetto che ti piace ma la durata lascia a desiderare? Niente panico! Stendete il vostro rossetto normalmente,dopo di che prendete solo UNA velina di un normale fazzoletto da naso, applicatela sulle labbra e a questo punto applicate un velo di cipria sulle labbra con un pennello: il rossetto diventarà un po’ più opaco e decisamente più a lunga tenuta, garantito!
img_20161015_151830
QUARTO CONSIGLIO: smalto, non shakerare!
Agitare lo smalto troppo vigorosamente prima dell’applicazione può far creare delle bolle d’aria all’interno, compromettendone l’effetto e la stesura, Piuttosto, fate roteare la boccetta fra le mani (sfregate le mani, tenendo lo smarto fra di esse). img_20161015_122037740_hdr-01
QUINTO CONSIGLIO: stop capelli grassi!
A molte questo “trucchetto” no servirà assolutamente ma a chi, come me, soffre di capelli grassi, credo mi ringrazierà! Più volte ho cercato su Google “rimedi per capelli grassi”, stufa di questo problema. I risultati erano sempre gli stessi: “usa meno balsamo”, “non toccarli”, “usa uno shampoo meno aggressivo” etc. Ok, sono consigli utili ma a me il problema è rimasto!Il consiglio più utile mi è stato dato da un’amica, che mi ha spiegato di mettere una piccola quantità di shampoo in una bottiglietta e poi di riempirla d’acqua per metà; a questo punto agitate la bottiglietta: la schiuma che si crea è dovuta ai tensioattivi che si “scaricano”, rendendo la shampoo molto meno aggressivo,e quindi meno pesante sui nostri capelli!
Ho ancora molti trucchetti in serbo per voi, ve li svelerò nei prossimi post!
 
 

Condividi