
Fare dolci mi piace tantissimo e in casa mia, specie in inverno, è un continuo sfornare crostate, ciambelle e chi più ne ha più ne metta! Adoro quel profumino di zucchero, vaniglia, limone che emanano i dolci in cottura e che invade tutta la casa… Mi fa venire in mente mia nonna, mia madre e la mia meravigliosa infanzia. Che vi devo dire… Mi rilassa! Impastare, creare dolcezze con il mio cucciolo e decorarle insieme a lui mi dà grande soddisfazione.
Ma d’estate? Beh, d’estate vi confesso che rallento molto, ho la cucina a vista e appena accendo il forno, nel giro di 5 minuti la stanza si trasforma ahimé in una sauna!!!
Così, a parte casi particolari o ricorrenze specifiche (mia sorella compie gli anni il 15 di agosto), preferisco accendere il forno la mattina molto presto o scegliere ricette che non ne necessitino l’uso.
Qualche domenica fa, per esempio, volevo fare una sorpresa ai miei amori: preparare una colazione diversa, un po’ speciale, golosa e fresca. Amo lo stupore negli occhi di mio figlio quando si alza e trova la tavola apparecchiata con una colazione “speciale “, ma allo stesso modo non avevo voglia di accendere il forno perchè faceva troppo caldo. Pensa e ripensa (tutto questo alle 6.30 del mattino! ahahahah) sono partita da una ricetta per i Pancakes e ho tirato fuori dei cestini croccanti per il gelato e/o la frutta!
Ricetta super riuscita!
Una vera squisitezza. Croccanti e profumati, vi assicuro saranno i vostri grandi alleati per una colazione speciale, come nel mio caso, una merenda gustosa e nutriente per i vostri bambini o semplicemente un finale a sorpresa per le sere d’estate trascorse con gli amici.
Se non vedete l’ora di provarli, procuratevi :
* 60 gr di farina 00
* 60 gr di zucchero
* 60 gr di albumi (c.a 2 uova)
* 60 gr burro
* 1 bustina di vanillina
Come prima cosa sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire. Sbattete a parte gli albumi con lo zucchero e la vanillina e, una volta ottenuto un composto omogeneo, incorporate il burro fuso e la farina setacciata. Con lo sbattitore lavorate l’impasto per qualche minuto, poi ungete una padella e lasciatela scaldare. Versate mezzo mestolo di impasto nella padella ben calda e muovetela in modo che il composto si sparga bene e si ottenga uno strato abbastanza sottile (più sottile sarà la cialda e più sarà croccante!). Cuocete entrambi i lati finché non saranno ben dorati e, una volta cotte, ponetele sul fondo di un bicchiere capovolto per dargli la forma del cestino. Fate questa operazione velocemente e soprattutto quando sono ancora calde. Aspettate che si raffreddino e guarniteli come preferite, gelato e frutta fresca, fragole e panna! Per i super golosi consiglio di spalmare un velo di crema alla nocciola prima di mettere il vostro gelato preferito!
Non vi resta che provarli…farete un successone che piacerà a tutti, grandi e piccini!