Il budget solito delle vacanze al mare quest’anno è andato tutto nella cameretta dei bambini  , sono soddisfatta del risultato davvero bello, ma ovvio che mi spiace rinunciare al mare, so però che è per un valido motivo, sono stata anche tentata a dire il vero di organizzare le vacanze in casa (il classico affitto) ma poi ho rinunciato perché non fa per noi, siamo sempre stati abituati alla classica vita da villaggio dove non manca davvero nulla, alzarmi la mattina e pensare solo a quale costume scegliere per me e per i bimbi non ha prezzo. Lo scorso anno per esempio siamo stati in Sardegna al Calaserena Village – Bluserena, dove abbiamo trascorso davvero una vacanza di solo relax, Alex al mattino voleva stare al mini club e al pomeriggio a fatica riuscivamo a trascinarlo con noi, del resto è normale che con i bambini e le animatrici si divertisse molto più che con sua sorella ancora piccola (lo scorso anno Nicole nemmeno parlava) Ovviamente il discorso è diverso per chi ha invece la fortuna di avere la casa al mare, quello lo trovo diverso: l’hai realizzata come vuoi tu non manca nulla e sicuramente te ne prendi cura.Ovviamente questi sono i miei gusti personali, conosco amiche che in un villaggio vacanze seppur  stellato si sentono in gabbia e giustamente fanno altre scelte.
IMG_2613
Guardando le foto dello scorso anno insieme ai bimbi che volevano tornare in Sardegna dalla coccinella Serenella (la mascotte del villaggio) mi è venuta l’idea di fare il classico post della valigia dei bambini per il mare. Non ho quindi foto “pratiche”, ma vi lascio la mini guida per organizzare al meglio gli spazi in valigia evitando di prendere cose che si possono comprare direttamente in vacanza se necessario (ovvio se la vacanza non è un Safari in Africa…)
Prima di tutto penso a come trascorreremo le giornate per non dimenticare nulla e poi inizio a farmi la lista. Solitamente con due bimbi io preparo due piccole valigie, una per gli abiti e beauty, l’altra a parte per gli accessori. Parto quindi con gli indumenti per ciascun bambino ( dai 2 anni in su, con neonati non sono mai stata in vacanza quindi non posso aiutarvi e visto le diverse esigenze di un neonato ci vorrebbe un post a parte)
Per il giorno:
6 completi maglia-canotta e pantalocini di cotone per lui e 6 classici abitini prendi sole per lei, facilissimi da indossare e comodissimi se porta ancora il pannolone.
1 felpa con la zip intera: comodissima per i classici temporali estivi
1 paio di Crocs o simili da tenere tutto il giorno sono davvero comodissime rispetto ai soliti sandaletti che poi dovete mettere e togliere quando andate in spiaggia, le crocs si puliscono in un minuto e non fanno inciampare come le classiche infradito, specie se i bimbi sono ancora piccoli ( ovvio gusti a parte)
4 costumini
1 cappellino o bandanina per il mare
1 poncho per il bagnetto al mare, ingombra meno di un accappatoio normale e sono molto carini (Nicole ne ha uno a coccinela comprato al mercato)
1 telo mare ( in tutti gli hotel o villaggi troverete il servizio teli mare quindi trovo inutile almeno per i bambini che li sporcano con piu’ facilità portarsi due teli mare che ingombrano la valigia)

IMG_2647
IMG_2529
Per la sera:
5 magliettine belle ( calcolate l’imprevisto della cena con il sugo) e due pantaloncini da alternarsi per lui .
2 abitini  e 3 completini carini per lei
1 paio di sandaletti belli e comodi
1 paio di sneakers
2 paia di calzette ( i miei non hanno mai usato le sneakers in vacanza)
6 mutandine
Beauty:
Se portano ancora il pannolino:
1 confezione di pannolini  (non esagerate, troverete sicuramente la scorta al negozio piu’ vicino)
1 Crema per il cambio
1 pacco di salviettine umidificate ( stesso discorso dei pannolini)
per tutti gli altri:
Crema protezione solare e dopo sole assolutamente necessarie!
1 Crema per irritazioni solari ( possono capitare) e punture di insetti
Medicine essenziali come tacchipirina, cerottini e disinfettante e vitamine o fluoro per i piu’ piccoli se consigliati dal pediatra personale, per il resto rivolgetevi sempre alla farmacia più vicina o se necessario al medico del villaggio
Spazzolino e dentifricio
Bagnoschiuma e shampoo 2 in 1 risparmierete spazio e sono comodissimi!
Eccoci ora alla valigia accessori, molto più piccola e che io faccio sempre a parte:
2 biberon con un detergente da viaggio per  pulirli
1 scalda biberon
2 succhietti ( uno in spiaggia può capitare di perderlo se il bimbo lo usa ancora molto)
1 paio di occhialini da sole
1 paio di braccioli e il salvagente per i più piccoli
IMG_2399
Secchiello e relativi giochi noi li abbiamo sempre acquistati sul posto, ma se avete spazio potete metterli in valigia
Altri giochi? non ne ho mai portati se non il pupazzetto della nanna, con sole mare sabbia non hanno bisogno d’altro non credete?
IMG_2460
IMG_2473
IMG_2589
Non  mi resta che auguravi buone vacanze e lasciarvi i consigli per proteggerli dal caldo e sole nella maniera giusta, se vi va li trovate QUI, sono sei semplici regole per vivere al meglio la vostra vacanza con i bambini.
 

Condividi