
In questa rubrica che da sfogo al mio lato curioso, sempre alla ricerca di novità, vorrei questa volta parlarvi di creative ma in chiave diversa…
In questa calda estate ho avuto la fortuna di trascorrere il mese di Luglio al mare con le bimbe. No, non vi racconterò di Tessa che si mangiava sabbia, conchiglie e beveva acqua di mare, nemmeno di Ella che presa dall’entusiasmo voleva contemporaneamente: fare il bagno, giocare a biliardino, fare una partita a ping pong e beach tennis ed io sono tornata a casa più stanca di prima!
Vorrei invece raccontarvi il lato per me più bello, ovvero le passeggiate serali tra i mercatini creativi.
La Romagna è una zona dove di mercati estivi se ne possono trovare veramente tanti e, vinta la stanchezza serale, ho cercato di visitarne il più possibile. Devo essere sincera, vedendone tanti difficilmente trovo qualcosa che mi colpisca veramente ma una sera è successo e sono tornata a casa felice. Felice perchè ci sono dei veri creativi che hanno idee brillanti.
Con le bimbe al seguito non sono riuscita a fare foto degne di essere pubblicate su questo blog ma credetemi, inventarsi dei flipper professionali partendo dalle cassette di legno riciclate e dai tappi di sughero non credo sia cosa da tutti, oppure disegnare in diretta delle T-shirt con l’aerografo professionale per la carrozzeria delle auto non è tanto semplice.
Ci sono persone brave, volenterose e molto ma molto creative e sono sicura che ce ne sono tante anche tra di voi. A volte mi perdo tra i tanti, tantissimi profili di Instagram dove ammiro ragazze, donne e anche nonne ingegnose che superano la loro timidezza e, nascoste dietro ad uno schermo, cercano di mostrare le loro idee, la loro creatività e quello che amano fare.
Ricordo con emozione la prima volta che capii che qualcuno poteva essere interessato ad acquistare le mie creazioni. Ero abituata a realizzare piccoli bijoux per me e a regalarli alle mie amiche e quando per la prima volta su Instagram una ragazza mi chiese quanto costava una collana chiama angeli che avevo realizzato per un’amica, una vampata di commozione arrivò alle mie guance!
Iniziare una piccola attività in proprio (sì perchè è di questo che stiamo parlando, anche se siete solo hobbiste), significa avere conoscenza dei materiali, di come lavorarli, cucirli, incollarli, intrecciarli, assemblarli, confezionarli, fotografarli, promuoverli, venderli e anche guadagnarci. E’ un processo lungo e a volte capita di essere più forti un uno di questi passaggi e di peccare in altri. Ma se lo fate, siete brave. Il web è colmo di tutto e tutti possono fare a meno delle vostre creazioni, quindi per me siete doppiamente brave anche se vendete solo pochi pezzi all’anno, siete brave perchè per ottenere dei risultati non bisogna demordere mai!
In questo spazio dedicato alla creatività questa volta non voglio presentarvi nessuno ma vorrei dare spazio a voi.
A voi, che amate lavorare con le mani, che avete la passione che vi fa lavorare di notte perchè durante il giorno non avete tempo, a voi che comprate materiale e spendete soldi in pinze, macchine da cucire, tessuti, aghi, catene, pennelli e ne comprereste sempre di nuovi anche se la vostra casa scoppia, a voi che la stanza degli ospiti ormai è diventata un piccolo laboratorio e avete invaso persino il garage di vostro marito.
A voi che lavorate con passione e lo fate con amore.
A voi che leggendo queste parole vi sentite partecipi del mio pensiero, chiedo di lasciare un commento qui sotto col nome del vostro shop e il social sui quali poter vedere pubblicate le vostre cose (non inserite link) e una piccola spiegazione di quello che è il vostro lavoro, perchè lo fate e soprattutto perchè siete felici di farlo, con piacere ammirerò i vostri profili e chi lo sa.. magari, nei prossimi mesi, una di voi sarà la protagonista di un’intervista speciale..
Che belle le tue parole Erika scritte con la stessa passione e amore che traspare dalle tue creazioni… mi ritrovo in tutto e condivido in pieno il tuo pensiero. Io sono una creatività a pezzi ( in tutti i sensi!) divisa tra l’impegno di un lavoro a tempo pieno, l’impegno di una famiglia con due bimbi e il grande amore per quello che mi rende tanto felice: cucio, timbro, taglio, incollo, coloro. Sto sveglia la notte per assemblare un fiocco nascita e prendo le ferie per ultimare delle bomboniere. Spendo cifre assurde in materiali creativi e ho davvero più fustelle che scarpe…. ma tutto questo mi rende felice, mi rilassa, mi libera la mente anche se richiede impegno. Tu mi conosci e sai dove leggere di me e dove vedere quello che “combino” per tutti gli altri sono Giorgia e mi trovate su Facebook e Instagram come itommasini4u ! Vi aspetto e buona creatività a tutti. Giorgia
Avere più fustelle che scarpe e prendere ferie per finire un lavoro è veramente un segnale che sei una creativa seriale!!
Grazie cara Giorgia per la tua testimonianza <3
Grande Erika!
Il mondo delle creative è veramente ricco di ogni cosa
L handmade è un luogo attento ai dettagli, ai lavori fatti con amore e dedizione .. Alle piccole cose.
Noi siamo due sorelle, studentesse universitarie e nel tempo libero amiamo creare gioielli.
BriocheHandMade nasce quindi nella calda intimità della nostra casa e per noi è un’avventura di manualità e stile. I gioielli di Brioche handmade sono realizzati con pietre preziose e semipreziose, componenti che arrivano da lontano ma il nostro design è tutto personale, che parte dall’idea e si concretizza in un assemblaggio accurato e curioso, .. Siamo sempre alla ricerca di nuove linee e idee che si addicano sia alla ragazza come noi, sia alla raffinatezza di una Signora alla moda attenta ai particolari con un OutFit del tutto personale.
Per Briochehandmade l’eleganza è colore, ma specialmente finezza ed originalità.
Grazie Cara Erika di questa opportunità per farci conoscere.
Per chi ha voglia di curiosare le nostre creazioni ci trovate su Facebook e Instagram sotto Briochehandmade
Buone creazioni e buona estate!
A presto
Cami e Olly
Bellissima questa vostra descrizione e questa vostra complicità.. Condividere una passione insieme è veramente emozionante, chissà se le mie bimbe da grandi condivideranno qualche passione insieme come voi? Per me sarebbe una grande gioia.
Vi abbraccio.
La mia seconda vita ecco cosa sono Teabag1928 e ilFazzoletto. Cugini di primo grado. Ri/nascita per me e per i tessuti (di recupero o vintage) con cui realizzo le mie borse e le pochette da taschino o i foulard (uguali per mamme e bimbe). Ri/nascita del saper fare a mano, ri/nascita di Storie antiche unite dal filo rosso del recupero. Il Futuro è artigiano (sono d’accordo) e il lavoro non è più tempo di cercarlo ma di nuovo i tempo di crearlo. Sono entrambi i “cugini” molto Social Facebook e Instagram il loro canale di racconto insieme al loro sito. Nessun link, se siete curiose cercateli e se vi piacciono piacciateli. Grazie Erika, un abbraccio.
Grazie Stefania e grazie a chi come te ogni giorno il suo lavoro se lo crea e facendolo crea bellezza.
Un abbraccio
ciao Erika ,che belle cose che scrivi , sono felice di conoscerti , io sono una nonna che uncinetta per i propri nipotini , e per la mia bellissima nuora pink Frilly, che apprezza molto le mie creazioni ,e mi incita a farne sempre delle nuove . Stare con voi tutte mi rende felice ,un grande bacio.
Ciao Marcella, ci scrivi il nome del tuo negozio/profilo social? Grazie e… W le nonne!!
Che bei pensieri e che bello pensare agli altri!
È proprio il mio stesso spirito, quello che mi ha guidata dopo tanti anni di fatiche, infelicità ed enormi sacrifici a cambiare totalmente vita per … Per essere felice e stare bene con me e gli altri! È con questo spirito che nasce CascinaG. Sartoria micro, nata è ispirata dal posto in cui vivo, e dai miei cuccioli adorati, la fonte di forza e ispirazione per il mio cambio di vita. E sai la cosa più bella? Che CascinaG mi sta dicendo tantissimo di me, e imparo da ciò che posto qualcosa …. Pazzesco! Vedo tutti quei colori, le foto così diverse, l’allegria e capisco che sto tornando la Vera io. E finalmente la vita è bellissima 🙂
P.s. W le donne
Ciao Erika! Piacere di conoscerti!
Mi chiamo Carmen, ho 30 anni, sono mamma di una piccola peste di due anni. Vivo a Segrate (Milano) e lavoro -comodamente- a Brescia in un settore che con la creatività e la libertà di espressione non ha nulla a che vedere ma che in qualche modo rappresenta un lato della mia poliedrica personalità.
Leggendo le tue parole mi rendo conto di quanto sia difficile essere delle creative speciali, che creano qualcosa di unico, magari di difficile realizzazione, specializzandosi in quello!
Forse perché “accontentiamo” clienti fidelizzate realizzando le loro richieste (cosa che ci diverte tantissimo visto che spesso ci imbattiamo in articoli mai realizzati prima con dispendio notevole di materiali e di energie.. cosa eccitantissima )!! Poi, forse diventiamo un pó “commerciali” perché ci fa piacere vendere qualcosa da investire in materiali e strumenti…
Mi piacerebbe poterti parlare delle mie paure e dei miei dubbi in ordine alla possibilità di fare della mia voglia di creare il mio lavoro principale, ma visto che non sei la mia psicologa ma una collega al momento ti lascio visionare il mio mondo creativo》 mi trovi su fb e Ig come “Caidea” !!
Ps ora devo andare.. sono sveglia dalle 6.30 per prendere confidenza con l’ultimo acquisto di ieri : la tagliacuci !!
Un abbraccio!!
Le mie mani, il mio uncinetto, le mie idee delicate, ovvero rch.hm su instagram sono nate così, un po’ per caso o forse no…sono cresciuta con un meraviglioso papà super creativo,i n tutti gli ambiti della sua vita; con una zia che cuce, ricama lavora a maglia e chi più ne ha, più ne metta. E così per dedicare del tempo a me, che fosse tutto mio ho recuperato quella creatività che è nel mio DNA . Ho iniziato con delle spille di stoffa colorate, per poi arrivare a collane in seta, orecchini e bracciali. Questo non è il mio lavoro, è tutto il resto: passione, amore, creatività, la mia valvola di sfogo!
Grazie Erika, per avermi permesso di fare questa piccola e, per ora veloce riflessione!!!
eccomi qui di nuovo, oggi ho fatto una bella tartaruga ,per una nipotina di 13 anni che incontrerò in agosto, Erika io sono su instagram come NONNINAM, se vieni a vedere le mie creazioni ne sarò felicissima , l’invito è anche per tutte le tue amiche, un grande abbraccio.