
Tra pochi giorni partiremo per le vacanze estive e siccome staremo via da casa per più di un mese ho deciso di dedicare questo post alla mia dolce casetta!
È così vi apro completamente le porte di casa mia (anche se molte di voi conoscono quasi tutto) e vi racconto di come l’ho arredata e modificata in questi anni.
Vi dico subito che da quando mi sono sposata ad oggi il nostro nido d’amore ha subito alcune modifiche riguardo l’arredamento in particolare la cucina che aveva un’impronta troppo rustica e ho preferito alleggerirla cambiando il colore di alcuni mobili.
La mia casa è piccola nonostante dalle foto possa sembrare grande, ha due camere da letto,un solo bagno e un ambiente unico salone-cucina abbastanza ampio.
Ma andiamo di stanza in stanza, la prima di cui voglio parlarvi è la camera da letto, quella che io amo definire il mio gioiellino.
L’ho amata dal primo momento, e’ la mia stanza preferita e mi rispecchia moltissimo nel suo stile provenzale e romantico.
Abbiamo scelto un trittico color nocciola e armadio e toletta bianco e tortora.
La testiera del letto e’ imbottita e sfoderabile color crema e nonostante fosse un colore delicato non mi ha mai dato problemi.
Nella stanza tutto i riferimenti sono in azzurro ed è’ abbellita con gli accessori del mio matrimonio; i porta candela a forma di cuore e le cappelliere che sono diventate portagioie.
Il bagno e’ stato disegnato da me e mio marito e realizzato con le piastrelle dai decori vietresi della costiera amalfitana.
Abbiamo scelto di mettere due lavabi per stare più comodi avendo un solo bagno.
Ho aggiunto un etagere di ferro battuto dove poggiare asciugami e profumi.
La camera di Raffi e’ ancora in fase di progettazione, ha un’impronta provenzale ma la termineremo con l’arrivo del secondogenito.
Prevale il parato romantico con fiori ed uccellini e gli unici elementi d’arredo per ora sono l’armadio azzurro ed una cassettiera grigia. Poi ho conservato la culla di quando Raffaele era neonato che amo da morire, sempre per quando arriverà il secondogenito.
Infine c’è la cucina in stile rustico, anzi io amo definirlo country-chic; volevamo che somigliasse ad una baita di montagna e per questo inserimmo nel progetto le travi di legno e il camino di pietra.
Ancora oggi adoriamo questo ambiente così come lo avevamo pensato ma come vi dicevo abbiamo sbiancato alcuni mobili per illuminare di più la stanza.
Dunque la cappa del camino da rossa è diventata crema ed il mobile basso ed il tavolino,che erano noce con frutta decorata, oggi sono shabby.
Ultimamente ho inserito una Piattaia (che ho preso da casa di mamma) perché adoro questo elemento d’arredo e ho sempre desiderato di averne una.
Ma che bella casa, mi piace tanto, complimenti.
Grazie di cuore
Ti seguo sempre. È una meraviglia complimenti di cuore!
Infinitamente grazie
Marika ti ho conosciuta per puro caso su Instagram e le tue foto così semplici ma piene di amore subito mi hanno rapita! Complimenti per la tua casa; complimenti inoltre perché è come se ti conoscessi ed è bello leggere i tuoi post, traspare tutto il tuo amore per ogni angolo di casa e per la tua famiglia! Auguri per tutto
Grazie di cuore susy! Le vostre parole mi riempiono il cuore di gioia e sono felice di sapere che Instagram possa fare la magia di farmi arrivare diritta ai vostri cuori.
Cara Marica,
sono Valeria ti chiesi su Instagram, del campo estivo gestito da tuo fratello. Che bella la cameretta, l’armadio dove è stato acquistato? Grazie baci
Marica hai una casa meravigliosa, complimenti!! 🙂
E’ davvero bellissima! E il bagno poi!!! Una chicca!