
Fin dalle feste natalizie, una parte degli scaffali di negozi e grandi magazzini inizia a colorarsi di rosso e rosa e a riempirsi di cuori e scatole di cioccolata. Valentine’s Day infatti è una festività importante e celebrata quanto le altre. Tuttavia, San Valentino non è una festa per soli “vecchi” qui negli Stati Uniti. L’amore è un sentimento che riguarda proprio tutti. Se mamma e papà si scambiano cioccolate e fiori, anche i bambini infatti hanno diritto di festeggiare il giorno dedicato all’amore.
Nei negozi c’è un’intera sezione proprio per loro. Peluches, cuori, pupazzetti, lecca lecca, caramelle e cioccolatini, ma anche tante piccole scatole con dei biglietti dentro, che raffigurano i personaggi più amati dai bambini, come Hello Kitty, Frozen e le principesse Disney per le bambine ed eroi della Marvel, Paw Petrol e Star Wars per i bambini.
Alle scuole elementari, soprattutto, le maestre organizzano una piccola festa intorno al 14 Febbraio per celebrare San Valentino. Le insegnanti stesse si preoccupano di lasciare, a ogni studente, una lista di nomi dei compagni di classe. Ogni bambino prepara dei piccoli regali da portare scegliendo tra matite, temperini, gomme da cancellare che sono di solito a forma di cuore, rossi, rosa, con scritte romantiche, e cards decorate con i personaggi preferiti (quelle di cui vi ho parlato sopra), dove vanno scritti i nomi degli altri bambini. La maestra mette poi tutti i biglietti in una scatola e al momento giusto consegna i pensierini ai vari studenti, che tornano a casa felici con il loro sacchettino.
I primi anni mi sembrava un’usanza strana, la solita trovata americana per far guadagnare soldi ai commercianti, che è anche ovviamente vero, ma poi ho iniziato a vederla come una cosa carina, un modo di considerare e coinvolgere i più piccoli. Se poi pensiamo anche che in inglese non esiste la differenza tra “ti amo” e “ti voglio bene”, possiamo allora dire che spetta di diritto anche ai bambini dire I love you, anche il giorno di San Valentino.
Ma si , alla fine se anche i commercianti hanno il loro tornaconto è solo positivo, visti i tempi…e poi comunque nessun obbligo!! Regalare dei fiori, un pupazzo, dei dolcetti alla persona che amiamo è sempre un gesto bellissimo!! Nella vita ritengo che , quando si può, bisognerebbe festeggiare tutto!!! O no???! Io sono sposata da tanti anni e se mio marito mi regala dei fiori ,il giorno di San Valentino , sono una donna felice ❤️
Sempre un piacere leggerti Ale❤️
Grazie Bruna. Sono perfettamente d’accordo con te. Se tutti smettessero di celebrare, le tradizioni finirebbero e poi di cosa scriverei io qui? Baci Baci amica mia