
Arriva per tutti il momento in cui si raggiunge un limite. Che sia fisico o psicologico, siamo tutti portati a sopportare, ma fino ad un certo limite.
Ecco, io ho raggiunto il mio. Sono una mamma e questo non implica il fatto che sia perfetta. Anzi, tutt’altro. Da Maggio ad oggi sono stata decisamente sotto pressione; Matilda e i nostri avanti e indietro dall’ospedale, la vita quotidiana, eventi eccezionali. Incamera, sorridi, sforzati, pensa in positivo….dirle e scriverle queste parole è decisamente facile. Metterle in pratica, con costanza, decisamente meno. Credo sia abbastanza normale dato che ognuno di noi conduce una vita frenetica e i problemi li abbia tutti ma diciamoci la verità, chi non vorrebbe vivere felice sempre per sempre?
Sono una mamma e una ragazza fortunata: amo e sono amata. Ma dimentico sempre d’amare me stessa e non si può vivere solo dell’amore che altri ti danno. Dovremmo sentirci importanti e speciali; pensare usando colori sgargianti e imparare davvero che il sorriso è un arma potentissima.
Io, adesso, faccio fatica a vivere a colori….maledetto stress! Non posso pretendere di vivere ogni giorno al 100% ma voglio imparare a non scendere mai sotto al 90%….la vita è troppo bella per passarla con il muso lungo!
Da vera amante dei libri, ho deciso di sondare anche questo terreno: libri come terapia. In questo periodo non riesco a leggere nessun romanzo, non mi concentro abbastanza e mi sembra di leggere in una lingua mai vista. Ma dato che ai libri non so rinunciare, ho provato seguire vie nuove.
In una delle mie sedute terapeutiche in libreria, ho trovato alcuni titoli davvero interessanti che mi sono accaparrate portata a casa. Ho cominciato con “Ottimismo in pratica” e giusto per tenere alti i livelli di serotonina, lo accompagno con cioccolata calda, biscotti al burro, scorze d’arancia ricoperta di cioccolato….evviva i brufoli!!!
Quando posso lo leggo ad alta voce, per obbligare il mio cervello ad immagazzinare tutto, altrimenti mi basta una candela e il silenzio della casa quando tutti dormono. Ritagliarsi un momento per se è importantissimo, ti fa star bene e puoi mettere in ordine la mente….e anche l’agenda!
Voglio leggerli per scoprire, capire, confrontarmi. Voglio credere che anche un libro possa aiutare dando informazioni e facendo esempi concreti che possa poi rapportare nProcederò per gradi, acquistando anche libri sulla meditazione e, perché no, provando anche un corso di rilassamento o yoga.
Non sono tristemente depressa, devo solo ricaricare le batterie. E dato che quello che ho adesso, sono state montante nell’Agosto del 2011, mese in cui ho scoperto d’aspettare la Mati, posso ritenermi soddisfatta…..posso supportare un sacco di carica, e spero sia tutta positiva!
“La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda… di accendere la luce.” Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Benny che bel post… Io questo genere di libri ho iniziato a leggerlo qualche anno fa in un momento in cui avevo bisogno di fare chiarezza;ne ho letti proprio tanti e ora mi riesce naturale mettere in pratica quello che ho imparato. E devo dire che la mia vita è cambiata in meglio!Ogni tanto mi chiedono come faccio ad essere così calma sempre…io rispondo che è il risultato di un gran lavoro e di un grande impegno!
Vale
Vale con questi libri mi si è aperto un mondo! È un piacere leggerli e gli effetti benefici i vedono subito. Nella mia Wish list natalizia ho aggiunto qualche altro titolo….sono entrata nel tunnel della felicità!!!!