Per ogni cosa, c’è un’icona. Contouring? Kim Kardashian. Stile? Carrie di Sex and the City. Amore? Di nuovo lei,Carrie. Riviste? Vogue. Scarpe? Louboutin.

La regola vale anche per i piú piccoli; anche loro hanno le loro icone. Cartoni, film, giochi…e libri.

Se chiedete ai bambini in età da scuola materna quale libro vorrebbero, piú della metà vi diranno “Cornabicorna”.

image

Ho conosciuto questo libro durante i miei pomeriggi di lettura nella libreria Giunti e sono rimasta piacevolmente colpita quando ho visto bambini e mamma conoscere questa serie di libri. Maschi e femmine.

Così mi sono fatta coinvolgere e grazie alla Babalbri, anche Matilda é diventata una fan di questa strega maldestra e pasticciona. È la prima trilogia per piccoli che trovo ed é molto bella l’idea di voler dare una continuità ad una storia che normalmente, si “consuma” in poche pagine. Il racconto è veloce e scorrevole quindi diventa una lettura anche per la nanna.

image

Il messaggio c’è e si vede, sia per mamma e papà, sia per il piccolo lettore: per i grandi è “il dialogo è (Come sempre) la soluzione migliore . Per i piccoli è “provare, assaggiare, scoprire”.

image

Tutte noi mamme ci siamo trovate ad affrontare il proprio figlio con la bocca serrata davanti al pranzo o alla cena, qui a casa mia è quasi prassi! La strega Cornabicorna funziona quasi sempre. Ma anche per quelle volte che proprio non ne vuole sapere di mangiare, non manca mai di fare una capatina in bagno per controllare che nel wc non si sia nascosta una strega cicciottella con cappello e borsetta.

image

Condividi