
Care mamme, oggi vi parlerò di un servizio davvero unico, che Chicco offre come Official sponsor di Expo2015.
Già quando parliamo di Chicco capiamo bene che si tratta di una garanzia, e provare tutti i servizi che mette a disposizione è una conferma assoluta. Ma quindi, Chicco cosa offre? Ebbene rimarrete stupite.
Chicco mette a disposizione per Expo2015:
-area allattamento e cambio pannolino
-pannolini gratis
– salviettine gratis
– area gioco in sala d’accoglienza
– Punti Ristoro Baby Friendly, con seggioloni, scalda biberon e scalda pappa.
– noleggio passeggini GRATUITO.
Che dire, hanno pensato davvero a tutto! Essì, perchè per noi mamme che portiamo un bambino appena nato o anche per chi viene da lontano e non pensa a portarsi tutta una “casa” dietro, riesce a trovare un giusto partner nell’affrontare la gestione del bambino in una giornata lunga e impegnativa. Ti garantiscono in sostanza la soddisfazione di tutte le necessità del bambino, regalandoti, di fatto, un gran confort per te e il tuo pupetto.
La mia visita ad Expo2015 diventa davvero piacevole 🙂
Quando ci hanno proposto l’evento ero davvero entusiasta e curiosa di provare dal vivo questo bellissimo servizio e le mie belle aspettative si sono rivelate veritiere.
Vi spiego come funziona.
Con la mia piccola bimba di quasi un anno sono andata ad Expo2015, in un pomeriggio feriale. Al capolinea della metro rossa verso RHO fiera sono scesa e ho seguito le indicazioni per l’ingresso Ovest Triulza e arrivata lì, prima dei tornelli, ho visto, sulla sinistra, il centro d’accoglienza Welcome Area Chicco.
Entrando nel sito Chicco, in reception, ti fanno compilare un modulo di registrazione per il noleggio gratuito del passeggino Chicco (puoi anche compilarlo comodamente da casa a questo link e in sede d’accettazione fare presente che si è provveduto a farlo online), e nel frattempo i bimbi possono giocare allegramente nell’area gioco.
Non vi dico la felicità della mia bimba 🙂 Quindi, dietro il pagamento di un deposito cauzionale (50 euro che ti restituiscono contestualmente alla fine del noleggio), ti rilasciano il passeggino, il set salviettine e una mappa servizi Chicco (Welcome Kit). A quel punto sei pronto per partire alla scoperta di Expo2015!!
Con la mia bambina ci siamo quindi incamminate per visitare il magico mondo di Expo2015. Il passeggino si può reclinare totalmente (ottimo per una lunga siesta in questa giornata particolarmente faticosa) e vanta di un bel vano posteriore, molto capiente, dove entra davvero di tutto.
La bambina, nella prima fase della visita era davvero incuriosita per i colori e i rumori di Expo2015, non ho avuto necessità di reclinarlo.
Dopo aver visitato un paio di capannoni era arrivata l’ora della pappa e chi meglio di Eataly per soddisfare il suo appetito. Preso il seggiolone e il gelatino, la pappa è stata servita!
Ma si sa… dopo la pappa c’è anche la c…ca! E quindi di corsa in Area Nursery a cambiarle il pannolino! Grazie alle innumerevoli aree cambio l’operazione pannolino diventa davvero facilissima. Le salviettine e i pannolini omaggio sono poi la marcia in più, perché sappiamo bene quante salviettine e pannolini consumano in una giornata i nostri ometti. Che dire è una grandissima comodità!!! Dopo un po’ ci hanno raggiunto il fratello maggiore (treenne) e il papà. A quel punto ho consigliato a mio marito di prendere un passeggino pure per il grande, proprio per evitargli una lunghissima camminata. Enrico ha davvero apprezzato, perché ha goduto di un bel riposino nel passeggino dopo aver gironzolato qua e là per Expo2015. Anche i passeggini per i più grandi sono comodi e super leggeri (mio figlio pesa 17 kg e non lo sentivo proprio il peso).
Uno dei vantaggi assoluti di questo servizio noleggio gratuito del passeggino è che puoi goderti la visita senza limite d’orario. Infatti Expo2015 chiude alle 23,00 e noi proprio alle 23,00 abbiamo riconsegnato il passeggino! Non ci siamo persi niente eh 😉
Una giornata ad Expo2015 davvero indimenticabile. Io mamma di due piccolini sono stata davvero soddisfatta del servizio Chicco, e ho lasciato un feedback super positivo.
Ma i numeri parlano da soli, infatti il 98% delle famiglie si dichiara molto soddisfatto del servizio! Dal 1 maggio sono stati affittati oltre 1500 passeggini, una media di 50 al giorno, con picchi di oltre 200 passeggini durante il fine settimana.
Sono inoltre state distribuite oltre 5.000 mappe dei servizi Chicco, con i punti ristoro e le Aree nursery per il cambio e l’allattamento e più di 20.000 confezioni di salviette detergenti.
15.000 sono i pannolini finora utilizzati nelle aree di cambio.
Direi che è un successone!
Mamme dunque, potete star serene, perché per qualsiasi esigenza sarete coccolate insieme ai vostri cucciolotti e potrete godere di una visita rilassante e piacevole.
Grazie per questa recensione, non ero a conoscenza di questo servizio e l’intenzione era di visitare Expo lasciando la mia piccola di un anno a casa con i nonni, adesso che so di questo servizio offerto da Chicco penso andremo tutti assieme; sarà una buona occasione per provare anche il passeggino leggero Chicco in previsione di un acquisto a breve… 🙂
Ciao Anna, sono contenta che questa mia esperienza ti sia stata d’aiuto! Vedrai che passerai una meravigliosa giornata in compagnia della tua pupa 🙂
Buongiorno, ho letto e straletto cu molti siti la seguente frase:
deposito cauzionale di 50 euro che ti restituiscono contestualmente alla fine del noleggio
ho noleggiato il passeggino pagando 50 euro a titolo cauzionale… passati 8 giorni stò ancora spettando il rimborso della cauzione
in questo momento stò cercando di coanttare qualcuno per capire meglio come e quando verrà rimborsata la cauzione
nel tuo caso come e quando è avventuo il rimborso?
Grazie
Buongiorno Ermanno,
con me è andata così: ho dato la carta di credito e loro hanno solo bloccato l’importo di 50 euro, ma non c’è stato un addebito (credo sia quanto accade per esempio con booking al momento della prenotazione); alla restituzione, hanno sbloccato quell’importo, ma (analogamente) non c’è stato un accredito. Insomma nell’estratto conto non figura né un -50 prima né un +50 dopo. Dovresti quindi controllare non tanto se arriva un rimborso quanto se ti hanno effettivamente prelevato i 50 originariamente.
Io l’operazione l’ho fatta con Bancomat (e probaiblmente per questo è diverso)
ti confermo che ho un addebito e non lo storno (riporto in modo parziale la dicitura del mio conto)
Descrizione: Operazione PagoBancomat eseguita con carta xxxxxx il xx/xx/xxxx alle ora xx:xx di Abi acquirer presso CHICCO CHILDREN HOSPITAL EXPO 2015 – Data Contabile: xx/xx/xxxx – Data Valuta: xx/xx/xxxx
Come accennato stò facendo diverse telefonate per avere una risposta… anche in questo caso la “vita” non è facile perchè non trovo un numero ufficiale della CHICCO, se non il numero verde di Artsana dove l’operatore non sapeva nenache di cosa stavo parlando (!?!?!?)
Il servizo offerto posso dire chè è comodo, ottimo e veramente efficace !!! peccato questo disguido che mi stà facendo un pò tribulare
Grazie Fabrizia per la risposta
Ciao !complimenti per l’articolo! Ioho una bimba di 7 mesi e mezzo e volevo farti una domanda in merito al momento della pappa. Tu hai portato da casa qualcosa da scaldare o la tua mangia ormai quello che mangiate voi? Io le preparo le sue pappe. Cosa mi consigli di fare e DV andare x il pranzo? Avrò il termos ma direi che una scaldata gliela darei lo stesso.. l ideale sarebbe prepararla li ma temo non sia possibile…